Archivio Notizie
CONSEGNA TESSERINI VENATORI – ANNATA VENATORIA 2022/2023
E’ possibile ritirare i tesserini venatori per l’annualità 2022/2023 rilasciati dal Comune di Rosignano Marittimo per il territorio di competenza.
L’ufficio caccia svolgerà la consegna in Piazza del Mercato, presso il comando di Polizia Municipale di Rosignano Solvay, da martedì 23 a venerdì 26 agosto, dalle 9.00 alle 12.00. Saranno posizionati due sportelli di consegna nella sala auditorium, lato Castiglioncello; dalle ore 8.45 saranno distribuiti fino ad un massimo di 80 numeri al giorno per la consegna dei tesserini, così da garantire il distanziamento tra i cacciatori ed evitare assembramenti.
Dal 29 agosto al 16 settembre la consegna dei tesserini continuerà presso l’Ufficio Caccia, in via Don Bosco 8 a Rosignano Marittimo, dalle 9:00 alle 12:00, solo su appuntamento, telefonando ai numeri 0586 724506 – 0586 724321 – 0586 724324 – 0586 724318 oppure inviando una mail agli indirizzi mail: s.ciompi@comune.rosignano.livorno.it; a.galeota@comune.rosignano.livorno.it; s.galligani@comune.rosignano.livorno.it; p.balzini@comune.rosignano.livorno.it.
I documenti necessari per il ritiro del tesserino sono i seguenti:
- licenza di porto d’armi in corso di validità
- ricevuta del versamento della tassa regionale in corso di validità e della ricevuta del versamento della tassa governativa;
- tesserino venatorio oppure ricevuta di riconsegna annata 2021/2022
- allegato regionale alla licenza di caccia (non dovuto per il primo anno).
Si ricorda che il tesserino relativo all’annata venatoria 2021/2022 dovrà essere comunque riconsegnato entro il 31/08/2022.
Si rammenta, inoltre, che è possibile evitare di recarsi allo Sportello utilizzando l’APP “TOSCACCIA” e scaricando gratuitamente il Tesserino Venatorio Digitale, che sostituisce a tutti gli effetti la compilazione di quello cartaceo ed esonera dalla riconsegna di quello dell’annata precedente. Per l’annata venatoria 2022/2023 il tesserino digitale è obbligatorio per poter effettuare la giornata di preapertura (1° settembre 2022) a Tortora selvatica, Piccione e Storno; per poter prelevare la specie Tortora selvatica dal 18 settembre al 31 ottobre 2022 e per prelevare la specie Piccione (Columba livia forma domestica) in deroga dal 18 settembre 2022 fino al 30 gennaio 2023.
Tutte le specifiche e le novità circa l’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale sono consultabili al seguente link della Regione: https://www.regione.toscana.it/-/applicazione-toscaccia-specifiche-per-l-utilizzo-del-tesserino-venatorio-digitale
Altre notizie correlate
30-mag-23
“MINIERE STORICHE DI MAGNESITE”: IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SULLA BUONA RIUSCITA ...
A conclusione di una tre giorni dedicata alle miniere storiche di magnesite presenti sul nostro territorio, in occasione ...
26-mag-23
PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA CURA E LA GESTIONE DELL'OLIVETA DI VIA FILIDEI: MARTEDÌ 30 MAGGIO ...
La nuova riforma degli istituti professionale ha visto l’introduzione delle “UDA: Unità di Apprendimento ...
25-mag-23
TEMPORANEO DIVIETO DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE COMPRESO TRA IL CONFINE NORD ...
Lo scorso 23 maggio 2023, durante un controllo routinario svolto per monitorare la qualità delle acque, Arpat ha rilevato ...
25-mag-23
MARTEDÌ 30 MAGGIO IL PROSSIMO INCONTRO SULLE STRADE VICINALI
L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...
24-mag-23
“EDUCAZIONE STRADALE NELLE SCUOLE”: QUESTA MATTINA AL COMANDO DI POLIZIA STRADALE L’EVENTO ...
Questa mattina presso il Comando della Polizia Municipale si è svolta la giornata finale di “Educazione stradale ...
24-mag-23
LUNEDÌ 29 MAGGIO ALLE 21.00 IN PIAZZA DEL MERCATO APPUNTAMENTO CON “LA BUONA MOVIDA… EVENTO ...
Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 21.00, presso l’Auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay, è ...
24-mag-23
A LUGLIO LA SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA PER I BAMBINI CHE GIÀ FREQUENTANO LE SCUOLE COMUNALI ...
Si avvisa che l’Amministrazione Comunale, utilizzando parte delle risorse assegnate dal Miur relative al fondo nazionale ...
23-mag-23
ESSERE NATURA: UNA PASSEGGIATA DI INCLUSIONE PER SENTIRSI PARTE DI UNA BELLEZZA INFINITA
La riserva dei Monti Livornesi con la sua Mappa di comunità prendono vita e si impegnano per diventare accoglienti ...
22-mag-23
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI “ASSAGGIO OLIO”
Sono aperte le iscrizioni al corso di “Assaggio olio” organizzato dall’Ufficio Agricoltura del Comune di ...
22-mag-23
IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE ...
Torna la merenda nell'oliveta promossa dall'Associazione nazionale Città dell'olio. Il 26 maggio 2023 ...