Archivio Notizie
TRASPORTO PUBBLICO SCOLASTICO: DAL 19 AL 23 SETTEMBRE RIAPERTURA DEL BANDO PER L’ACCESSO AL SERVIZIO
Dal 19 al 23 settembre 2022 riaprono i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di trasporto per l’anno scolastico 2022/2023.
Il bando per l’accesso al servizio di trasporto con scuolabus è riservato agli alunni residenti nel Comune di Rosignano Marittimo che frequentano le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado del territorio, se la residenza dista oltre 1 chilometro dalla scuola di competenza e oltre 500 metri dalla fermata utile del Trasporto Pubblico Locale.
Nell’anno scolastico 2022/2023 il servizio di trasporto scolastico sarà effettuato per gli aventi diritto ai sensi del Regolamento, nei limiti della capienza dei mezzi.
Il modulo di domanda può essere compilato e inoltrato on-line dal sito del Comune, accedendo alla sezione riservata, cliccando qui, tramite Spid.
In alternativa il modulo può essere scaricato dalla sezione del sito “Trasparenza - Bandi e avvisi vari – Bandi e avvisi rivolti ai cittadini”, compilato e inoltrato tramite: portale APACI (accessibile da sito stesso previa registrazione); PEC all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it; posta elettronica all’indirizzo scuolabus@comune.rosignano.livorno.it.
In caso di presentazione della domanda via PEC o mail occorre allegare un documento di identità in corso di validità del richiedente.
Non dovranno ripresentare la domanda coloro che l’hanno già inviata, anche se in ritardo, dopo la scadenza originaria del bando prevista per il 31 maggio 2022. Tali domande pervenute in ritardo saranno valutate insieme a quelle presentate nella finestra di riapertura 19 - 23 settembre.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Unità Servizi Sociali ed Educativi ai numeri: 0586/724223 - 214 -238 -391.
Altre notizie correlate
29-set-23
ROSIGNANO, UNA COMUNITÀ EDUCANTE E INCLUSIVA: FIRMATO IL PATTO DI COLLABORAZIONE PER L’ATTIVAZIONE ...
Nel territorio del Comune di Rosignano, siamo passati dai 7.455 anziani nel 2001 a 9.049 anziani nel 2020 e attualmente il ...
29-set-23
ALL’INCUBATORE IL SERVIZIO DI STAMPA 3D PER IMPRESE E CITTADINI
Dalla collaborazione dell'Incubatore di Rosignano con l'Associazione CreaLab nasce la possibilità per le imprese ...
29-set-23
"ESPLORARE, CONOSCERE, MERAVIGLIARSI. GIOCHI, ESCURSIONI, LABORATORI, EVENTI ED IMMERSIONI ...
Dalla collaborazione tra i comuni di Rosignano Marittimo, Livorno e Collesalvetti, in sinergia con realtà operanti ...
29-set-23
RIAPERTURA DEL BANDO PER IL PROGETTO REGIONALE “NIDI GRATIS”
Si informano i cittadini che dal 5 ottobre al 27 ottobre 2023 sarà riaperta la possibilità di presentare nuove ...
28-set-23
“EDUCHIAMOCI ALLE DIFFERENZE”: AL SETTEMBRE PEDAGOGICO DUE FOCUS SULL’IDENTITÀ DI GENERE E ...
Nell’ambito del Settembre Pedagogico, programma di appuntamenti dedicati al mondo della scuola volti ...
27-set-23
INCONTRO TRA IL SINDACO DONATI E IL CAPITANO GRIECO, NUOVO COMANDANTE DEI CARABINIERI DI CECINA
Questa mattina è venuto a far visita al Sindaco Daniele Donati il Capitano Domenico Grieco, nuovo Comandante della ...
26-set-23
IL 5 OTTOBRE UN OPENDAY AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE
Il prossimo giovedì 5 ottobre si terrà un Open Day dedicato alla presentazione del percorso “Biblioteca ...
25-set-23
LA VISITA DEL SINDACO DONATI E DELL’ASSESSORA RIBECHINI ALLA SCUOLA VOLANO PER L’INIZIO DELL’ANNO ...
Questa mattina il Sindaco Daniele Donati e l’Assessora Ilaria Ribechini si sono recati alla scuola Volano di Rosignano ...
22-set-23
AL VIA IL 20° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CASTIGLIONCELLO SUL DISARMO
Anche nel 2023 l’Unione degli Scienziati Per Il Disarmo e le Pugwash Conferences on Science and World Affairs organizzano ...
22-set-23
RIAPERTURA DEL BANDO REGIONALE PROTOCOLLI D'INSEDIAMENTO PER LE AREE DI CRISI
Con delibera n. 1085 del 18 settembre 2023 la Giunta Regionale ha approvato gli indirizzi e i criteri per l'accesso ...