Archivio Notizie
LETTERA DI DANIELE DONATI E DI LICIA MONTAGNANI AL SINDACO DI MUGGIA PER OSPITARE A ROSIGNANO LA STATUA DI MARCO CAVALLO
Ieri mattina il Sindaco di Rosignano Marittimo, Daniele Donati, e la Vicesindaca Licia Montagnani hanno inviato una lettera a Paolo Polidori, Primo Cittadino del Comune di Muggia, della provincia di Trieste.
Oggetto della lettera, la richiesta da parte della nostra Amministrazione di ospitare nel territorio di Rosignano la statua di Marco Cavallo, ideata da Giuliano Scabia e Vittorio Basaglia insieme ai degenti dell'ospedale psichiatrico di Trieste e agli allievi dell'Accademia delle Belle Arti di Venezia. È emersa, infatti, da alcuni organi di stampa, la volontà del Comune di Muggia di non voler più ospitare nel proprio magazzino la celebre opera che è spesso in viaggio in tutta Italia per mostre e convegni. “Quando abbiamo appreso questa notizia – è scritto nella lettera – l'opera, divenuta tra i simboli più celebri della chiusura dei manicomi con la “Legge Basaglia” e prestata al nostro Comune per un'esposizione dedicata a Scabia, stava facendo ritorno a casa da Castiglioncello”. Quest'estate, infatti, l'Amministrazione Comunale ha dedicato a Giuliano Scabia un'esposizione al Castello Pasquini di Castiglioncello e la statua di Marco Cavallo, collocata all'ingresso del Castello, ha accolto i numerosi turisti e visitatori venuti a vedere la mostra intitolata “Il Poeta d'Oro, il Gran Teatro Immaginario di Giuliano Scabia” dove la storia del cavallo azzurro alto quattro metri, controfigura di un cavallino che varcava i cancelli del manicomio di Trieste, ha suscitato molte emozioni e riflessioni. Giuliano Scabia aveva un rapporto importante con il nostro territorio, dove ha lavorato insieme alla Fondazione Armunia per la realizzazione di spettacoli e laboratori teatrali rivolti ai cittadini. Marco Cavallo è il simbolo di un nuovo modo di concepire la cura della salute mentale, basato sui diritti della persona e sulla liberazione dei più deboli da catene psichiche e sociali. La pancia del cavallo conteneva i sogni e le speranze di chi aveva trascorso una vita intera rinchiuso tra le mura di un manicomio ed ancora oggi è ambasciatore di sofferenze ed ingiustizie, che purtroppo sono ancora attuali. Dunque, Marco Cavallo rappresenta l'importanza dell'arte e della cultura per la cura del disagio sociale.
Per questi motivi il Sindaco Donati e la Vicesindaca Montagnani hanno chiesto al Sindaco friulano di accettare l'offerta di asilo di Marco Cavallo nel nostro territorio e di favorire la collocazione della statua presso il nostro Comune.
Altre notizie correlate
27-gen-23
ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE
Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? ...
27-gen-23
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
Si ricorda che fino al 30 gennaio è possibile presentare la domanda di iscrizione, per l’anno scolastico ...
26-gen-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGETTI VOLTI AL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: ECCO ...
La Legge Regionale n. 47/1991 ed il relativo Regolamento Regionale n. 11/R del 03.01.2005, prevedono la possibilità ...
26-gen-23
"FESTEN, IL GIOCO DELLA VERITÀ" IN SCENA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO AL TEATRO SOLVAY
La stagione teatrale del Teatro Solvay prosegue giovedì 2 febbraio con "Festen, il gioco della verita", ...
25-gen-23
"OBERDAN CHIESA: UN UOMO, UN MARTIRE, UN MITO": LUNEDÌ 30 GENNAIO IN PIAZZA DEL MERCATO LA ...
Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium ...
25-gen-23
PARTENZA DEI NUOVI SERVIZI DI REA SPA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Contestualmente all’allineamento del nuovo servizio di raccolta Porta a Porta delle frazioni collinari, lunedì 30 ...
25-gen-23
RIAPERTURA DELLA PISCINA COMUNALE DELLA MAZZANTA: ECCO TUTTE LE INFO E GLI ORARI DEI CORSI
Da lunedì 30 gennaio finalmente inizieranno i corsi alla Piscina Comunale di Rosignano Marittino della Mazzanta che ...
23-gen-23
SERVIZI TERRITORIALI DI EMERGENZA: IL SINDACO DONATI CHIEDE ALL’USL TOSCANA NORD OVEST UN PASSAGGIO ...
Come noto è stato avviato un percorso per riorganizzare i servizi territoriali di emergenza, sulla base delle recenti ...
23-gen-23
AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER L’ANNO 2023
Ai sensi del DPR n. 380/2001, i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità ...
20-gen-23
UN FINE SETTIMANA PER NON DIMENTICARE: IL 27 GENNAIO LE INIZIATIVE DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” ...
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono ...