Sezione salto di blocchi

 21-nov-22

ARMUNIA INVITA AL CINEMA: MARTEDÌ E MERCOLEDÌ DUE FILM CHE HANNO LASCIATO IL SEGNO E GIOVEDÌ LE LETTURE SCENICHE DEI FILM

ARMUNIA INVITA AL CINEMA: MARTEDÌ E MERCOLEDÌ DUE FILM CHE HANNO LASCIATO IL SEGNO E GIOVEDÌ LE LETTURE SCENICHE DEI FILM

Entra nel vivo il ciclo che Armunia, in collaborazione con Commedia all’italiana e Decima musa, dedica al rapporto tra cinema e teatro. Martedì 22 novembre alle 21.00, al Cinema Solvay, sarà proiettato il film PERSONA, regia di Ingmar Bergman introdotto da Massimo Ghirlanda, il giorno successivo, mercoledì 23 alle ore 21, al cinema sarà possibile vedere MARITI con la regia di John Cassavetes. Il film sarà introdotto da Ranieri Del Testa. Nel 1970 John Cassavetes realizza Husbands. Questo film ed altre perle della sua filmografia, come Shadows, A woman under the influence, Faces, Minnie & Moskovitz, mettono in luce le contraddizioni dei vincoli sociali più importanti della società occidentale contemporanea, come l’amicizia, la famiglia, la coppia, e fanno del geniale cineasta greco-statunitense, il capostipite del cinema indipendente americano. Giovedì 24 novembre nell’auditorium Danesin, saranno quindi presentate due letture sceniche, frutto del progetto D’Umanità l’attore, dedicato al lavoro dell’attore e realizzato da Artisti Drama di Modena e Cantharide di Zola Predosa (BO), in collaborazione con Teatro Patalò, che prevede che le letture sceniche vengano presentate insieme nella stessa serata per restituire agli spettatori quella complessità che affiora dai mondi così distanti (eppure per molti versi così vicini) di Cassavetes e Bergman. Al centro del lavoro c’è un’indagine sulla lettura per la scena: MARITI tratto da J. Cassavetes, regia di Francesco Pennacchia, con Gianluca Balducci, Francesco Pennacchia e Stefano Vercelli. Tre amici. Il quarto, uno di loro, è morto. La scomparsa improvvisa e prematura del loro amico apre una voragine, provoca una crisi di valori in cui questo terzetto di mezza età precipita. Tre seri professionisti diventano quindi tre goliardi molesti e ubriachi che, rimanendo insieme, per un impulso di ribellione verso qualcosa che non riescono a definire, decidono di mandare al diavolo tutto. Mogli, figli, lavoro, per un momento non esistono più. Solo per un momento però. Niente è definitivo, tutto ricomincia. A seguire ALMA di Elena Galeotti, con Angela Antonini, Isadora Angelini, Elena Galeotti. ALMA significa “colei che dà vita”. Un’acclamata attrice teatrale durante una rappresentazione smette all’improvviso di recitare; un vuoto di memoria? Cosa accade? Quali sono le conseguenze? Questa la trama. E la lettura? Leggere in teatro significa fare una scelta, ascoltare l’alternarsi dei pieni e dei vuoti che le parole portano e comportano, del grado di tensione e attenzione che la lettura può sostenere; poi c’è la relazione; gli attori si ascoltano e leggono per essere ascoltati e perché la parola evochi movimento, corpo, spazio. Le proiezioni sono ad ingresso gratuito. Il costo del biglietto è 5 euro a spettacolo (NB: essendo gli spettacoli distinti, per l’accesso alla serata vanno acquistati entrambi i biglietti).
 

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per DOMENICA 3 DICEMBRE IN PIAZZA MONTE ALLA RENA TORNA LO “SVUOTASOFFITTA” Territorio

28-nov-23

DOMENICA 3 DICEMBRE IN PIAZZA MONTE ALLA RENA TORNA LO “SVUOTASOFFITTA”

Domenica 3 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, in piazza Monte alla Rena a Rosignano Solvay, torna l’appuntamento ...

Immagine di copertina per LA PRIMA SEDUTA PLENARIA DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI SI TERRÀ IL 30 NOVEMBRE, FESTA DELLA TOSCANA, CHE QUEST’ANNO È DEDICATA A DON MILANI   Scuola e educazione

28-nov-23

LA PRIMA SEDUTA PLENARIA DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI SI TERRÀ IL 30 NOVEMBRE, ...

Anche quest’anno la prima seduta plenaria del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi si terrà il 30 novembre, ...

Immagine di copertina per IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ROSIGNANO PARTECIPA ALLA RASSEGNA REGIONALE DEGLI “ARCHIVI APERTI” CON LA CONFERENZA “DALLA VIA AURELIA ALLA VIA AURELIA, STORIA DI UNA VIABILITÀ TORMENTATA” notizie

28-nov-23

IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ROSIGNANO PARTECIPA ALLA RASSEGNA REGIONALE DEGLI “ARCHIVI APERTI” ...

Dal 27 novembre al 3 dicembre si svolge la rassegna Archivi Aperti, giunta quest’anno alla sua 11ª edizione. Come ...

Immagine di copertina per “IL CASTELLO DI NATALE”: A CASTELLO PASQUINI DALL\'8 DICEMBRE AL 7 GENNAIO PISTA DI PATTINAGGIO, STREET FOOD, MERCATINI, LABORATORI PER BAMBINI, CONCERTI ED EVENTI notizie

27-nov-23

“IL CASTELLO DI NATALE”: A CASTELLO PASQUINI DALL'8 DICEMBRE AL 7 GENNAIO PISTA DI PATTINAGGIO, ...

È stato presentato questa mattina dalla Vicesindaca Licia Montagnani e da Francesco Bottoni e Angela Fumarola di Armunia, ...

Immagine di copertina per DA DOMANI IN VIA DELLA CAVA UN CANTIERE PER IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE Viabilità

27-nov-23

DA DOMANI IN VIA DELLA CAVA UN CANTIERE PER IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE

Si informano i cittadini che domani, martedì 28 novembre 2023, sarà avviato un intervento di rifacimento della ...

Immagine di copertina per ALLUVIONE IN TOSCANA: SUL SITO DELLA REGIONE I MODULI PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI Sicurezza

24-nov-23

ALLUVIONE IN TOSCANA: SUL SITO DELLA REGIONE I MODULI PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI

Si informano i cittadini che sul sito della Regione Toscana, nella sezione Censimento e richiesta danni, sono stati ...

Immagine di copertina per ORARI DELLA BOTTEGA DELLA SALUTE PER IL MESE DI DICEMBRE notizie

24-nov-23

ORARI DELLA BOTTEGA DELLA SALUTE PER IL MESE DI DICEMBRE

Si informano i cittadini che gli sportelli della Bottega della Salute nel prossimo mese subirà le seguenti variazioni: - ...

Immagine di copertina per SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE\ notizie

23-nov-23

SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE", SABATO 25 NOVEMBRE ALLE CRESTE UN INCONTRO SU "STORIE ...

Dal 18 al 26 novembre, operatori e volontari Nati per Leggere propongono momenti di letture e seminari di sensibilizzazione ...

Immagine di copertina per PRONTOBUS: INCREMENTATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DEDICATO AGLI STUDENTI DEL MATTEI Scuola e educazione

23-nov-23

PRONTOBUS: INCREMENTATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DEDICATO AGLI STUDENTI DEL MATTEI

Per soddisfare la richiesta pervenuta dalle famiglie e garantire il rientro a casa pomeridiano dei ragazzi che abitano nelle ...

Immagine di copertina per OGGI TI REGALO UNA STORIA: LUNEDÌ 27 AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE LETTURE AD ALTA VOCE GUIDATE PER TUTTA LA FAMIGLIA Cultura

23-nov-23

OGGI TI REGALO UNA STORIA: LUNEDÌ 27 AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE LETTURE AD ALTA VOCE GUIDATE ...

La Biblioteca Comunale presenta il progetto "Oggi ti regalo una storia" dedicato a tutte le famiglie che desiderano ...