Sezione salto di blocchi

 22-nov-22

A VILLA PERTUSATI UNA MOSTRA SULLE “MACCHINE MATEMATICHE” PER RENDERE OMAGGIO A LEONARDO FIBONACCI 

A VILLA PERTUSATI UNA MOSTRA SULLE “MACCHINE MATEMATICHE” PER RENDERE OMAGGIO A LEONARDO FIBONACCI 

Una mostra sulle “Macchine Matematiche” per celebrare la grandezza di Leonardo Fibonacci e per diffonderne le teorie. È questo l’obiettivo dell’evento plurigiornaliero che sarà organizzato dal 23 al 30 novembre a Villa Pertusati dall’associazione Amici della Natura di Rosignano, che gestisce il Museo di storia naturale del Comune. Il 23 novembre, infatti, si celebra il Fibonacci day, per ricordare uno dei più importanti matematici della storia, a cui dobbiamo l’introduzione dei numeri che usiamo oggi, tra cui lo 0. La ricorrenza si celebra il 23 novembre di ogni anno perché la sequenza 1-1-2-3 (che nella notazione del calendario americano è segnata come 11/23, vista la loro abitudine a mettere il mese prima dell’anno) può rappresentare i primi 4 numeri della “Successione di Fibonacci”.
Le “Macchine Matematiche” sono strumenti in legno, chiamati anche “Squadri ad angoli retti” utilizzati per fare calcoli e, nello specifico, posizionandole nel modo corretto, per trovare la soluzione di un’equazione positiva di terzo grado.
Parallelamente alla mostra, sabato 26 novembre, alle ore 16, presso l’Auditorium Agostini di Villa Pertusati, si svolgerà l’incontro su “Immaginazione e rappresentazione della conoscenza. La ricerca della costruibilità” che avrà come relatore Elvezio Montesarchio.
All’evento sarà presente anche la Vicesindaca e Assessora alla Cultura Licia Montagnani. “La cultura scientifica che il MusNa porta avanti con passione e competenza – ha spiegato Licia Montagnani - è una parte assai importante del nostro intento di “spargere cultura“ nel nostro territorio ed anche in questo evento legato al Fibonacci Day avremo modo di attingere conoscenza ed esperienza dal ricordo del grande matematico considerato il padre dei numeri moderni. La mostra legata a queste giornate ci farà poi scoprire che la matematica è fantasia ed allegria e che conoscerla ed usarla è più facile di quanto si possa pensare. Appuntamento quindi a Villa Pertusati per… “contare” insieme al nostro Museo di Storia Naturale”. 
La mostra sarà a ingresso libero e gratuito tutti i giorni, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, mentre la mattina lo spazio sarà a disposizione delle scuole, in orario 8:30-12:30, per visite guidate su prenotazione, telefonando al numero 377/1465349. 

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per IL 4 E 5 DICEMBRE DUE INCONTRI PUBBLICI PER ILLUSTRARE GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA A ROSIGNANO MARITTIMO E VADA Partecipazione

29-nov-23

IL 4 E 5 DICEMBRE DUE INCONTRI PUBBLICI PER ILLUSTRARE GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA...

Lunedì 4 e martedì 5 dicembre 2023, il Sindaco Daniele Donati e l’Assessore Giovanni Bracci, insieme...

Immagine di copertina per DOMENICA 3 DICEMBRE IN PIAZZA MONTE ALLA RENA TORNA LO “SVUOTASOFFITTA” Ambiente

28-nov-23

DOMENICA 3 DICEMBRE IN PIAZZA MONTE ALLA RENA TORNA LO “SVUOTASOFFITTA”

Domenica 3 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, in piazza Monte alla Rena a Rosignano Solvay, torna l’appuntamento...

Immagine di copertina per LA PRIMA SEDUTA PLENARIA DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI SI TERRÀ IL 30 NOVEMBRE, FESTA DELLA TOSCANA, CHE QUEST’ANNO È DEDICATA A DON MILANI   Scuola e educazione

28-nov-23

LA PRIMA SEDUTA PLENARIA DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI SI TERRÀ IL 30 NOVEMBRE,...

Anche quest’anno la prima seduta plenaria del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi si terrà il 30 novembre,...

Immagine di copertina per IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ROSIGNANO PARTECIPA ALLA RASSEGNA REGIONALE DEGLI “ARCHIVI APERTI” CON LA CONFERENZA “DALLA VIA AURELIA ALLA VIA AURELIA, STORIA DI UNA VIABILITÀ TORMENTATA” Cultura

28-nov-23

IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ROSIGNANO PARTECIPA ALLA RASSEGNA REGIONALE DEGLI “ARCHIVI APERTI”...

Dal 27 novembre al 3 dicembre si svolge la rassegna Archivi Aperti, giunta quest’anno alla sua 11ª edizione. Come...

Immagine di copertina per “IL CASTELLO DI NATALE”: A CASTELLO PASQUINI DALL\'8 DICEMBRE AL 7 GENNAIO PISTA DI PATTINAGGIO, STREET FOOD, MERCATINI, LABORATORI PER BAMBINI, CONCERTI ED EVENTI notizie

27-nov-23

“IL CASTELLO DI NATALE”: A CASTELLO PASQUINI DALL'8 DICEMBRE AL 7 GENNAIO PISTA DI PATTINAGGIO,...

È stato presentato questa mattina dalla Vicesindaca Licia Montagnani e da Francesco Bottoni e Angela Fumarola di Armunia,...

Immagine di copertina per DA DOMANI IN VIA DELLA CAVA UN CANTIERE PER IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE Viabilità

27-nov-23

DA DOMANI IN VIA DELLA CAVA UN CANTIERE PER IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE

Si informano i cittadini che domani, martedì 28 novembre 2023, sarà avviato un intervento di rifacimento della...

Immagine di copertina per ALLUVIONE IN TOSCANA: SUL SITO DELLA REGIONE I MODULI PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI notizie

24-nov-23

ALLUVIONE IN TOSCANA: SUL SITO DELLA REGIONE I MODULI PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI

Si informano i cittadini che sul sito della Regione Toscana, nella sezione Censimento e richiesta danni, sono stati...

Immagine di copertina per ORARI DELLA BOTTEGA DELLA SALUTE PER IL MESE DI DICEMBRE notizie

24-nov-23

ORARI DELLA BOTTEGA DELLA SALUTE PER IL MESE DI DICEMBRE

Si informano i cittadini che gli sportelli della Bottega della Salute nel prossimo mese subirà le seguenti variazioni: -...

Immagine di copertina per SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE\ Cultura

23-nov-23

SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE", SABATO 25 NOVEMBRE ALLE CRESTE UN INCONTRO SU "STORIE...

Dal 18 al 26 novembre, operatori e volontari Nati per Leggere propongono momenti di letture e seminari di sensibilizzazione...

Immagine di copertina per PRONTOBUS: INCREMENTATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DEDICATO AGLI STUDENTI DEL MATTEI Scuola e educazione

23-nov-23

PRONTOBUS: INCREMENTATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DEDICATO AGLI STUDENTI DEL MATTEI

Per soddisfare la richiesta pervenuta dalle famiglie e garantire il rientro a casa pomeridiano dei ragazzi che abitano nelle...