Archivio Notizie
"RELIGIONE E CULTURA PATRIARCALE NELL'AREA MEDITERRANEA": SABATO POMERIGGIO AL TEATRO ORDIGNO UN EVENTO ORGANIZZATO DA ANPI COL PATROCINIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO
Sabato 3 dicembre 2022 la sezione locale Anpi, con il Patrocinio del Comune di Rosignano e in collaborazione con la Cpo, l'Istoreco di Livorno, la scuola di teatro Artimbanco e il Teatro Ordigno, organizza un incontro per affrontare il tema del patriarcato nell'area del Mediterraneo. “Religione e cultura patriarcale nell'area mediterranea” è il titolo dell'iniziativa. In un periodo in cui purtroppo i femminicidi e la violenza contro le donne non tendono a diminuire, e per dar seguito a quanto detto in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Anpi ha ritenuto opportuno approfondire ancora la questione, soffermandosi sul fenomeno del patriarcato e su quanto continui a sopravvivere all'interno di certe culture. L'appuntamento è fissato alle 17.30 al Teatro Ordigno, con due momenti differenti. Il pomeriggio, infatti, si aprirà con l'intervento di Catia Sonetti, storica e direttrice dell'Istoreco, Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea di Livorno. A seguire Artimbanco presenterà “Afgane: chi ha subito o subisce violenze ha sempre dentro di sé una donna afgana”, uno spettacolo teatrale con Elisa Bilanceri, Gabriella Collaveri, Patrizia Franchi, Mariella Pagni, Rita Ribechini, Ilaria Bucchioni, Mario Baldeschi, Fabrizio Monciatti, Alessandro Luperi, Pietro Cecchini e con la regia di Carlo Rotelli.
L'ingresso al Teatro Ordigno è libero, gratuito e inclusivo, grazie ai blind tag e alle tavole minolta, una tecnologia che permette anche agli spettatori non vedenti di entrare liberamente nella struttura.
Altre notizie correlate
27-gen-23
ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE
Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? ...
27-gen-23
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
Si ricorda che fino al 30 gennaio è possibile presentare la domanda di iscrizione, per l’anno scolastico ...
26-gen-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGETTI VOLTI AL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: ECCO ...
La Legge Regionale n. 47/1991 ed il relativo Regolamento Regionale n. 11/R del 03.01.2005, prevedono la possibilità ...
26-gen-23
"FESTEN, IL GIOCO DELLA VERITÀ" IN SCENA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO AL TEATRO SOLVAY
La stagione teatrale del Teatro Solvay prosegue giovedì 2 febbraio con "Festen, il gioco della verita", ...
25-gen-23
"OBERDAN CHIESA: UN UOMO, UN MARTIRE, UN MITO": LUNEDÌ 30 GENNAIO IN PIAZZA DEL MERCATO LA ...
Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium ...
25-gen-23
PARTENZA DEI NUOVI SERVIZI DI REA SPA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Contestualmente all’allineamento del nuovo servizio di raccolta Porta a Porta delle frazioni collinari, lunedì 30 ...
25-gen-23
RIAPERTURA DELLA PISCINA COMUNALE DELLA MAZZANTA: ECCO TUTTE LE INFO E GLI ORARI DEI CORSI
Da lunedì 30 gennaio finalmente inizieranno i corsi alla Piscina Comunale di Rosignano Marittino della Mazzanta che ...
23-gen-23
SERVIZI TERRITORIALI DI EMERGENZA: IL SINDACO DONATI CHIEDE ALL’USL TOSCANA NORD OVEST UN PASSAGGIO ...
Come noto è stato avviato un percorso per riorganizzare i servizi territoriali di emergenza, sulla base delle recenti ...
23-gen-23
AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER L’ANNO 2023
Ai sensi del DPR n. 380/2001, i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità ...
20-gen-23
UN FINE SETTIMANA PER NON DIMENTICARE: IL 27 GENNAIO LE INIZIATIVE DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” ...
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono ...