Archivio Notizie
LA POLIZIA MUNICIPALE SI DOTA DELL’UNITÀ CINOFILA PER INCREMENTARE I CONTROLLI E DIFFONDERE LA CONSAPEVOLEZZA SULLA PERICOLOSITÀ DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI
A seguito del Decreto del Ministero dell'Interno e del Ministero dell'Economia e delle Finanze dell'8 luglio 2021, l’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo ha presentato un progetto per la "prevenzione e contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti", per il quale è stato ottenuto un finanziamento. Il progetto prevede un incremento dei controlli delle aree pubbliche del territorio, come parchi pubblici, fermate dell’autobus e zone esterne agli edifici scolastici. L’obiettivo è quello di diffondere la consapevolezza nei giovani, coinvolgendoli in prima persona e ponendo l'accento sulla pericolosità di tale fenomeno, con il fine di perseguire uno stile di vita libero da dipendenze patologiche. Dunque non ci si limiterà a un’attività di tipo repressivo, ma saranno organizzate varie iniziative ed incontri dedicati all’educazione alla legalità rivolti ai più giovani
Nello specifico, il Corpo di Polizia Municipale ha istituito un’unità cinofila, per migliorare il presidio sul territorio con particolare riferimento alla prevenzione ed allo spaccio di stupefacenti. Per fare questo, agli agenti è stato affiancato Caos, uno splendido esemplare di Pastore Belga Malinois, il cui padre ha partecipato al Campionato Mondiale Pastori belga nell'anno 2022 che si è svolto in Grecia, qualificandosi 5° assoluto con il miglior attacco e contribuendo a proclamare l'Italia campione del Mondo a squadre. L’addestramento e l’accudimento del cane è stato individuato l’Agente Alessandro Nicosia, che dallo scorso marzo ha intrapreso un percorso quotidiano insieme all’addestratore Giacomo Micheli.
La formazione di Caos si sta svolgendo sia in campo, grazie allo spazio messo a disposizione gratuitamente dal Gruppo cinofilo Livornese e dalla Pubblica Assistenza di Rosignano che ha concesso il campo macerie in uso ai cani da soccorso in via Veneto a Rosignano Solvay, sia in ambiente urbano.
Altre notizie correlate
27-gen-23
ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE
Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? ...
27-gen-23
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
Si ricorda che fino al 30 gennaio è possibile presentare la domanda di iscrizione, per l’anno scolastico ...
26-gen-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGETTI VOLTI AL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: ECCO ...
La Legge Regionale n. 47/1991 ed il relativo Regolamento Regionale n. 11/R del 03.01.2005, prevedono la possibilità ...
26-gen-23
"FESTEN, IL GIOCO DELLA VERITÀ" IN SCENA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO AL TEATRO SOLVAY
La stagione teatrale del Teatro Solvay prosegue giovedì 2 febbraio con "Festen, il gioco della verita", ...
25-gen-23
"OBERDAN CHIESA: UN UOMO, UN MARTIRE, UN MITO": LUNEDÌ 30 GENNAIO IN PIAZZA DEL MERCATO LA ...
Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium ...
25-gen-23
PARTENZA DEI NUOVI SERVIZI DI REA SPA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Contestualmente all’allineamento del nuovo servizio di raccolta Porta a Porta delle frazioni collinari, lunedì 30 ...
25-gen-23
RIAPERTURA DELLA PISCINA COMUNALE DELLA MAZZANTA: ECCO TUTTE LE INFO E GLI ORARI DEI CORSI
Da lunedì 30 gennaio finalmente inizieranno i corsi alla Piscina Comunale di Rosignano Marittino della Mazzanta che ...
23-gen-23
SERVIZI TERRITORIALI DI EMERGENZA: IL SINDACO DONATI CHIEDE ALL’USL TOSCANA NORD OVEST UN PASSAGGIO ...
Come noto è stato avviato un percorso per riorganizzare i servizi territoriali di emergenza, sulla base delle recenti ...
23-gen-23
AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER L’ANNO 2023
Ai sensi del DPR n. 380/2001, i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità ...
20-gen-23
UN FINE SETTIMANA PER NON DIMENTICARE: IL 27 GENNAIO LE INIZIATIVE DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” ...
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono ...