Archivio Notizie
PUBBLICATO ONLINE IL NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEL COMUNE DI ROSIGNANO: FINO ALL’11 DICEMBRE SARÀ POSSIBILE PROPORRE MODIFICHE AL TESTO
Con il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, è stato programmato l’aggiornamento del Codice di Comportamento del Comune di Rosignano, già in vigore dal 2014, al fine di contestualizzare maggiormente le norme di comportamento e i doveri del personale in relazione alle specifiche attività svolte.
Il Codice è destinato ad integrare e specificare il testo base del Codice di comportamento nazionale, alla cui osservanza sono tenuti tutti i dipendenti dell’Amministrazione nonché tutti i soggetti che con essa collaborano a vario titolo.
Tra le norme generali previste dal Codice, oltre ai principi costituzionali, viene disposto che il dipendente debba rispettare altresì, i principi di integrità, correttezza, buona fede, proporzionalità, obiettività, trasparenza, equità, ragionevolezza e indipendenza, astenendosi in caso di conflitti di interessi, anche solo se potenziale.
La legge chiede che si pervenga all'adozione del testo finale mediante una "procedura aperta alla partecipazione" e per questo motivo il Comune di Rosignano Marittimo ha scelto di aprire la partecipazione non solo ai propri dipendenti ma a tutta la comunità interessata dalle attività svolte dal nostro Comune.
Per garantire e favorire il più ampio coinvolgimento possibile e offrire la possibilità di migliorarne il testo, l’avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente. I soggetti interessati (i dipendenti comunali, la cittadinanza, gli enti, le associazioni di categoria e le persone giuridiche di ogni tipo) possono formulare le proprie osservazioni, proposte o commenti al testo, entro il giorno 11 dicembre 2022. Tutte le informazioni sul nuovo Codice e le modalità per presentare le osservazioni, tramite form online o modulo da inviare alla mail protocollo@comune.rosignano.livorno.it , sono disponibili nella sezione "Partecipazione" del sito istituzionale delle Ente a questo link.
Tutti i contributi conferiti riceveranno valutazione da parte dell'Amministrazione comunale e quelli ritenuti ammissibili saranno introdotti nel testo finale, sottoposto alla Giunta Comunale per la definitiva approvazione. Tutti i contributi e le valutazioni dell'Amministrazione, con le relative motivazioni, anche negative, saranno resi pubblici anche in forma sintetica sulla pagina dedicata, mediante pubblicazione di una relazione finale.
Altre notizie correlate
27-gen-23
ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE
Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? ...
27-gen-23
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
Si ricorda che fino al 30 gennaio è possibile presentare la domanda di iscrizione, per l’anno scolastico ...
26-gen-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGETTI VOLTI AL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: ECCO ...
La Legge Regionale n. 47/1991 ed il relativo Regolamento Regionale n. 11/R del 03.01.2005, prevedono la possibilità ...
26-gen-23
"FESTEN, IL GIOCO DELLA VERITÀ" IN SCENA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO AL TEATRO SOLVAY
La stagione teatrale del Teatro Solvay prosegue giovedì 2 febbraio con "Festen, il gioco della verita", ...
25-gen-23
"OBERDAN CHIESA: UN UOMO, UN MARTIRE, UN MITO": LUNEDÌ 30 GENNAIO IN PIAZZA DEL MERCATO LA ...
Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium ...
25-gen-23
PARTENZA DEI NUOVI SERVIZI DI REA SPA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Contestualmente all’allineamento del nuovo servizio di raccolta Porta a Porta delle frazioni collinari, lunedì 30 ...
25-gen-23
RIAPERTURA DELLA PISCINA COMUNALE DELLA MAZZANTA: ECCO TUTTE LE INFO E GLI ORARI DEI CORSI
Da lunedì 30 gennaio finalmente inizieranno i corsi alla Piscina Comunale di Rosignano Marittino della Mazzanta che ...
23-gen-23
SERVIZI TERRITORIALI DI EMERGENZA: IL SINDACO DONATI CHIEDE ALL’USL TOSCANA NORD OVEST UN PASSAGGIO ...
Come noto è stato avviato un percorso per riorganizzare i servizi territoriali di emergenza, sulla base delle recenti ...
23-gen-23
AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER L’ANNO 2023
Ai sensi del DPR n. 380/2001, i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità ...
20-gen-23
UN FINE SETTIMANA PER NON DIMENTICARE: IL 27 GENNAIO LE INIZIATIVE DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” ...
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono ...