Archivio Notizie
“IL MARITO INVISIBILE” MARTEDÌ 6 DICEMBRE APRIRÀ LA STAGIONE 2022/23 DEL TEATRO SOLVAY
Una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma e Lorella, che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: “mi sono sposata!”. La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha una peculiare particolarità: è invisibile. Edoardo Erba scrive e dirige un’esilarante commedia sulla scomparsa della vita relazionale e Maria Amelia Monti e Marina Massironi, con la loro personalissima comicità, sono le protagoniste di uno spettacolo scottante e attuale.
“Il Marito Invisibile” è il titolo dello spettacolo scritto da Edoardo Erba che aprirà la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Solvay.
L’appuntamento è fissato per martedì 6 dicembre con inizio alle ore 21:15
Il costo dei biglietti di 17 euro (ridotto 15) per i primi posti e 14 euro (ridotti 12) per i secondi posti.
La prevendita dei biglietti è partita il 24 novembre sul circuito Ticketone (con aggiunta della commissione, se previsto). Il giorno dello spettacolo presso il Teatro Solvay sarà possibile acquistare i biglietti dalle ore 18:00.
Riduzioni per: i possessori della Carta Studente della Toscana ( biglietto ridotto € 8 riservato agli studenti delle Università), i possessori del Biglietto Futuro under 35 (biglietto ridotto € 8 in collaborazione con Unicoop Firenze), l’iniziativa “Buon compleanno a teatro” (ingresso gratuito nel giorno del compleanno, dietro presentazione di un documento di identità, iniziativa dedicata ai giovani fino a 35 anni), gli over 65 e i possessori Carta dello spettatore FTS, della Carta del docente e “18 APP”.
Per tutte le info: www.visitrosignano.it
Altre notizie correlate
27-gen-23
ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE
Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? ...
26-gen-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGETTI VOLTI AL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: ECCO ...
La Legge Regionale n. 47/1991 ed il relativo Regolamento Regionale n. 11/R del 03.01.2005, prevedono la possibilità ...
26-gen-23
"FESTEN, IL GIOCO DELLA VERITÀ" IN SCENA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO AL TEATRO SOLVAY
La stagione teatrale del Teatro Solvay prosegue giovedì 2 febbraio con "Festen, il gioco della verita", ...
25-gen-23
"OBERDAN CHIESA: UN UOMO, UN MARTIRE, UN MITO": LUNEDÌ 30 GENNAIO IN PIAZZA DEL MERCATO LA ...
Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium ...
25-gen-23
PARTENZA DEI NUOVI SERVIZI DI REA SPA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Contestualmente all’allineamento del nuovo servizio di raccolta Porta a Porta delle frazioni collinari, lunedì 30 ...
25-gen-23
RIAPERTURA DELLA PISCINA COMUNALE DELLA MAZZANTA: ECCO TUTTE LE INFO E GLI ORARI DEI CORSI
Da lunedì 30 gennaio finalmente inizieranno i corsi alla Piscina Comunale di Rosignano Marittino della Mazzanta che ...
23-gen-23
SERVIZI TERRITORIALI DI EMERGENZA: IL SINDACO DONATI CHIEDE ALL’USL TOSCANA NORD OVEST UN PASSAGGIO ...
Come noto è stato avviato un percorso per riorganizzare i servizi territoriali di emergenza, sulla base delle recenti ...
23-gen-23
AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER L’ANNO 2023
Ai sensi del DPR n. 380/2001, i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità ...
20-gen-23
UN FINE SETTIMANA PER NON DIMENTICARE: IL 27 GENNAIO LE INIZIATIVE DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” ...
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono ...
19-gen-23
MERCOLEDì 25 GENNAIO AL TEATRO SOLVAY VANNO IN SCENA GLI "ANTICHI MAESTRI"
Mercoledì 25 gennaio alle ore 21.15 al Teatro Solvay va in scena “Antichi Maestri” di Thomas Bernhard, ...