Archivio Notizie
Il POETA D’ORO. IL GRAN TEATRO IMMAGINARIO DI GIULIANO SCABIA: PARTE DA VOLTERRA IL TOUR DELLA MOSTRA PRODOTTA E IDEATA DAL COMUNE DI ROSIGNANO CON LA FONDAZIONE ARMUNIA E LA FONDAZIONE SCABIA
La mostra Il poeta d’oro. Il gran teatro immaginario di Giuliano Scabia, è stata la prima grande esposizione dedicata all’artista, poeta, scrittore, grande affabulatore, scomparso nel maggio del 2021 e organizzata dal Comune di Rosignano Marittimo con la Fondazione Armunia, in collaborazione con la Fondazione Giuliano Scabia e con il patrocinio della Regione Toscana. Da Castiglioncello dove è stata allestita dai curatori, Andrea Mancini e Massimo Marino, nelle sale di Castello Pasquini, si sposta adesso a Volterra dove venerdì 16 dicembre sarà inaugurata a Palazzo dei Priori. Il comune di Volterra ha infatti acquistato la mostra, che ha allestito nell’ambito degli eventi conclusivi delle attività di Volterra22 Prima Città Toscana della Cultura, collegandola all’evento "Volterra accoglie Marco Cavallo", la statua simbolo della rivoluzione che portò alla chiusura dei manicomi. Volterra22 Prima Città Toscana della cultura ha infatti incentrato il suo operare sul tema della "rigenerazione umana" attraverso la cultura, individuando nel manicomio e nel carcere, presenti nella città di Volterra, due pilastri ispiratori. Dopo aver accolto la scultura in legno e cartapesta di Marco Cavallo che per tutto il periodo in cui la mostra era stata ospitata a Castello Pasquini era stato posizionato di fronte all’ingresso della mostra, da venerdì anche le foto, i disegni, le poesie, le pubblicazioni, i costumi, gli oggetti e i pupazzi con le grandi sculture di cartapesta e i totem giganti che nelle sale del castello avevano ricreato le suggestioni poetiche di Giuliano Scabia, arricchiti da contributi video e sonori, saranno a Palazzo dei Priori.
La grande mostra resterà aperta al pubblico fino al 26 febbraio 2023. Grande soddisfazione è stata espressa da Licia Montagnani, assessora alla Cultura e Vicesindaca del Comune di Rosignano Marittimo, che ha fortemente voluto la mostra dedicata all’opera di Giuliano Scabia: “L’ esposizione è stata voluta dal comune di Volterra anche grazie al successo che ha ottenuto a Castello Pasquini. Adesso la “nostra” mostra continua il suo viaggio e inizia da Volterra un tour che la porterà a toccare tante città italiane, per far conoscere un singolare artista a tutto campo qual è stato Giuliano Scabia, che dagli inizi degli anni sessanta ha rotto i canoni della tradizione teatrale, praticando un teatro a partecipazione, andando anche nei manicomi, ricordiamo ancora che è lui l’autore di Marco Cavallo, divenuto simbolo della liberazione psichiatrica. Scabia aveva un rapporto particolare con il territorio di Rosignano Marittimo, dove ha compiuto alcune “passeggiate teatrali con poesia” e dove ha rappresentato, a Castiglioncello con persone del luogo, l’ultimo suo testo teatrale, La commedia della fine del mondo. Contribuire a valorizzare la sua figura e a mantenere vivo il suo ricordo, onorandone la memoria, è per noi fonte di grande orgoglio”.
Altre notizie correlate
27-mar-23
AUSILIO PER LA SPESA: COOP RIPRENDE IL SERVIZIO GRATUITO DI CONSEGNA DELLA SPESA A DOMICILIO ...
“Ausilio per la spesa” è un servizio che Unicoop Tirreno porta avanti da oltre dieci anni nei territori ...
27-mar-23
“MANINE RICICLOSE”, IL 7 APRILE A VILLA PERTUSATI UN LABORATORIO CREATIVO A TEMA PASQUALE
In vista della Pasqua, il Cea, Centro di Educazione Ambientale del Comune di Rosignano Marittimo, organizza un un laboratorio ...
27-mar-23
ROSIGNANO È CULTURA: IL SECONDO INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA PER DISEGNARE INSIEME LA MAPPA ...
Da chi è composta la ricca rete della cultura a Rosignano? Dove opera, su quali temi si impegna e da quali valori ...
27-mar-23
SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA RIBECHINI NELLE CUCINE E REFETTORI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO
Durante il mese di marzo, l’Assessora Ilaria Ribechini ha fatto visita alle cucine e ai refettori delle scuole del ...
23-mar-23
MERCOLEDI 29 MARZO RIAPRE AL PUBBLICO IL CENTRO CULTURALE LE CRESTE
Terminati i lavori di manutenzione straordinaria, il Centro Culturale Le Creste riapre le sue porte alla cittadinanza mercoledì ...
23-mar-23
FIRMATO IL PROTOCOLLO SULLA LEGALITÀ ECONOMICA TRA COMUNE DI ROSIGNANO E GUARDIA DI FINANZA
Il Comune di Rosignano Marittimo e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno hanno sottoscritto un Protocollo ...
22-mar-23
NUOVO REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE ...
A seguito della sperimentazione, avviata nel nostro Comune già dal 2015, sull'amministrazione condivisa dei beni ...
22-mar-23
“ALBERI URBANI NELLA COSTA DI DOMANI”, GLI ESITI DEL CONVEGNO TENUTOSI A CASTELLO PASQUINI ...
Con l’obiettivo di creare un percorso condiviso che punti alla salvaguardia del territorio, stimolando comportamenti ...
21-mar-23
GIOVEDÌ 23 MARZO A VILLA PERTUSATI IL PROSSIMO INCONTRO SULLA COSTITUZIONE DEL CONSORZIO DELLE ...
L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...
21-mar-23
IL 28 MARZO AL TEATRO SOLVAY VA IN SCENA “IMA”
Nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale 2023 al Teatro Solvay di Rosignano. Martedì 28 marzo andrà in scena ...