Archivio Notizie
ECCO I CESTI DI NATALE DEL MUSEO DI ROSIGNANO CON PRODOTTI A CHILOMETRO ZERO ISPIRATI ALLE RICETTE DELL’ANTICHITÀ
Sono disponibili anche quest'anno, su prenotazione, i cesti di Natale del Museo con prodotti a km 0, tra quelli maggiormente in uso nell'antichità: olio evo biologico, pecorino, marmellate e confetture artigianali, miele, idromele.
I cesti personalizzabili hanno costi variabili in base ai prodotti scelti, a partire da € 30.
Una assoluta novità sono gli ArcheoCesti con alimenti e bevande ispirati alla tavola romana, filologicamente riprodotti: il Panis Pompeii di un maestro pasticcere pompeiano che si può considerare l'antenato del panettone, il lonzino di fichi, da una ricetta di Columella (un dolce a base di fichi) e il mulsum, il vino da aperitivo, speziato e mielato. Abbinato all'olio extravergine di oliva biologico e al miele è un vero e proprio omaggio alla gastronomia mediterranea.
A partire da € 40 euro.
Con l’acquisto di un cesto si ha in regalo anche il nuovo calendario dei Musei di Rosignano, il cui titolo è “La Bellezza dell’Antico” e dedicato agli oggetti più pregevoli ed interessanti dei nostri musei.
Per info ed ordini: 0586/724288 o palazzobombardieri@comune.rosignano.livorno.it.
Altre notizie correlate
27-mar-23
AUSILIO PER LA SPESA: COOP RIPRENDE IL SERVIZIO GRATUITO DI CONSEGNA DELLA SPESA A DOMICILIO ...
“Ausilio per la spesa” è un servizio che Unicoop Tirreno porta avanti da oltre dieci anni nei territori ...
27-mar-23
“MANINE RICICLOSE”, IL 7 APRILE A VILLA PERTUSATI UN LABORATORIO CREATIVO A TEMA PASQUALE
In vista della Pasqua, il Cea, Centro di Educazione Ambientale del Comune di Rosignano Marittimo, organizza un un laboratorio ...
27-mar-23
ROSIGNANO È CULTURA: IL SECONDO INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA PER DISEGNARE INSIEME LA MAPPA ...
Da chi è composta la ricca rete della cultura a Rosignano? Dove opera, su quali temi si impegna e da quali valori ...
27-mar-23
SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA RIBECHINI NELLE CUCINE E REFETTORI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO
Durante il mese di marzo, l’Assessora Ilaria Ribechini ha fatto visita alle cucine e ai refettori delle scuole del ...
23-mar-23
MERCOLEDI 29 MARZO RIAPRE AL PUBBLICO IL CENTRO CULTURALE LE CRESTE
Terminati i lavori di manutenzione straordinaria, il Centro Culturale Le Creste riapre le sue porte alla cittadinanza mercoledì ...
23-mar-23
FIRMATO IL PROTOCOLLO SULLA LEGALITÀ ECONOMICA TRA COMUNE DI ROSIGNANO E GUARDIA DI FINANZA
Il Comune di Rosignano Marittimo e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno hanno sottoscritto un Protocollo ...
22-mar-23
NUOVO REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE ...
A seguito della sperimentazione, avviata nel nostro Comune già dal 2015, sull'amministrazione condivisa dei beni ...
22-mar-23
“ALBERI URBANI NELLA COSTA DI DOMANI”, GLI ESITI DEL CONVEGNO TENUTOSI A CASTELLO PASQUINI ...
Con l’obiettivo di creare un percorso condiviso che punti alla salvaguardia del territorio, stimolando comportamenti ...
21-mar-23
GIOVEDÌ 23 MARZO A VILLA PERTUSATI IL PROSSIMO INCONTRO SULLA COSTITUZIONE DEL CONSORZIO DELLE ...
L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...
21-mar-23
IL 28 MARZO AL TEATRO SOLVAY VA IN SCENA “IMA”
Nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale 2023 al Teatro Solvay di Rosignano. Martedì 28 marzo andrà in scena ...