Archivio Notizie
GIOVEDÌ 19 GENNAIO AL TEATRO SOLVAY VA IN SCENA “POJANA E I SUOI FRATELLI” DI ANDREA PENNACCHI
Giovedì 19 gennaio, alle ore 21.15, tornano ad accendersi i riflettori del Teatro Solvay per “Pojana e i suoi fratelli”, lo spettacolo di Andrea Pennacchi, con le musiche di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato e la produzione di Teatro Boxer in collaborazione con People.
Una satira teatrale implacabile e graffiante che porta in scena una schiera di personaggi forgiati dall’immaginazione di Pennacchi: l’imprenditore veneto detto Pojana (celebre per gli interventi televisivi a PropagandaLive su LA7), Edo il security, Tonon il derattizzatore, Alvise il nero e altri.
Il primo aprile 2014 l’Italia scoprì che in un capannone di Casale di Scodosia (comune del veneziano noto per i mobilifici e per i carri allegorici) veniva costruito un secondo Tanko, una macchina movimento terra blindata, con un piccolo cannone in torretta. Fu così che Pennacchi e il suo socio, il musicista Giorgio Gobbo, decisero di raccontare alla nazione le storie di un nordest che fuori dai confini della neonata Padania nessuno conosceva. Storie venute alla luce grazie a giornalisti straordinari come Rumiz e Stella, o sociologi come Diamanti, che ancora nessuno aveva messo in scena. E’ così che il padovano Andrea Pennacchi inizia a riflettere sulla sua terra ed i veneti, non più visti come provinciali buoni, gran lavoratori, un po’ “mona”, ma come avidi pandroncini ossessionati da “i sghei”, evasori e razzisti. Caratteri di una contemporanea commedia dell’arte, che hanno come comune denominatore l’ignoranza, stereotipi di un nordest disilluso ed arrabbiato, ma che possiamo rintracciare in tutti gli angoli del nostro Paese!
Il costo dei biglietti è di 17 euro (ridotto 15) per i primi posti e 14 euro (ridotto 12) per i secondi posti.
La prevendita dei biglietti è disponibile sul circuito Ticketone (con aggiunta della commissione, se previsto). Il giorno dello spettacolo presso il Teatro Solvay sarà possibile acquistare i biglietti dalle ore 18:00. Per informazioni: Fondazione Armunia 0586 754202 oppure Servizi Culturali Comune di Rosignano Marittimo 0586 724521 – 724530 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00).
Altre notizie correlate
27-gen-23
ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE
Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? ...
27-gen-23
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
Si ricorda che fino al 30 gennaio è possibile presentare la domanda di iscrizione, per l’anno scolastico ...
26-gen-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGETTI VOLTI AL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: ECCO ...
La Legge Regionale n. 47/1991 ed il relativo Regolamento Regionale n. 11/R del 03.01.2005, prevedono la possibilità ...
26-gen-23
"FESTEN, IL GIOCO DELLA VERITÀ" IN SCENA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO AL TEATRO SOLVAY
La stagione teatrale del Teatro Solvay prosegue giovedì 2 febbraio con "Festen, il gioco della verita", ...
25-gen-23
"OBERDAN CHIESA: UN UOMO, UN MARTIRE, UN MITO": LUNEDÌ 30 GENNAIO IN PIAZZA DEL MERCATO LA ...
Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium ...
25-gen-23
PARTENZA DEI NUOVI SERVIZI DI REA SPA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Contestualmente all’allineamento del nuovo servizio di raccolta Porta a Porta delle frazioni collinari, lunedì 30 ...
25-gen-23
RIAPERTURA DELLA PISCINA COMUNALE DELLA MAZZANTA: ECCO TUTTE LE INFO E GLI ORARI DEI CORSI
Da lunedì 30 gennaio finalmente inizieranno i corsi alla Piscina Comunale di Rosignano Marittino della Mazzanta che ...
23-gen-23
SERVIZI TERRITORIALI DI EMERGENZA: IL SINDACO DONATI CHIEDE ALL’USL TOSCANA NORD OVEST UN PASSAGGIO ...
Come noto è stato avviato un percorso per riorganizzare i servizi territoriali di emergenza, sulla base delle recenti ...
23-gen-23
AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER L’ANNO 2023
Ai sensi del DPR n. 380/2001, i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità ...
20-gen-23
UN FINE SETTIMANA PER NON DIMENTICARE: IL 27 GENNAIO LE INIZIATIVE DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” ...
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono ...