Archivio Notizie
ESPLORARE, CONOSCERE E MERAVIGLIARSI: DA FEBBRAIO A GIUGNO TANTE ATTIVITÀ NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE DEI MONTI LIVORNESI
Nel corso del 2022 è stata co-progettata la proposta didattica "Esplorare, conoscere e meravigliarsi. Giochi, escursioni e laboratori nella riserva naturale regionale dei Monti Livornesi". Si tratta di un’occasione per esplorare e conoscere le meraviglie della Riserva, promuoverne la conoscenza, incrementarne la fruizione e trasmettere, attraverso le attività proposte, i valori di cui la riserva è portatrice.
Il progetto si svilupperà grazie al sostegno della Regione Toscana, a seguito della firma della convenzione con il Comune di Collesalvetti, Comune di Livorno, Comune di Rosignano Marittimo e l'unione dei comuni montani delle Colline metallifere relativa ad alcune attività inerenti la gestione della Riserva.
Particolare importanza in questo progetto lo avranno i ragazzi e le ragazze delle scuole del territorio, che saranno i protagonisti delle iniziative realizzate. La proposta didattica, infatti, nasce dalla co-progettazione sinergica tra i tre comuni e alcune delle realtà della zona – primi tra tutti gli istituti scolastici -, interessate a rendere la Riserva un laboratorio didattico a cielo aperto.
All'interno del sito internet della Mappa di Comunità dei Monti Livornesi è stata creata un'apposita sezione dedicata alla didattica dove è possibile visualizzare la brochure con tutte le attività proposte e informarsi sulle modalità di adesione alla varie iniziative.
“Riteniamo importante – spiegano gli Assessori Ilaria Ribechini e Vincenzo Brogi - questa attività didattica rivolta alle scuole del territorio, perché crediamo che l'educazione ambientale sia un processo indispensabile per le nuove generazioni, che farà acquisire loro consapevolezza ed attenzione verso l'ambiente, permetterà lo scambio di conoscenze, valori, attitudini ed esperienze che potranno consentirgli di affrontare collettivamente i problemi attuali e futuri dell’ambiente".
Le attività sono gratuite e si svolgeranno da febbraio a giugno 2023. Le adesioni sono aperte fino al 31 gennaio.
Per maggiori informazioni è possibile inviare una e-mail all'indirizzo montilivornesididattica@gmail.com oppure contattare Graziella Rossini, al numero 348 7732084, o Michele Lopez, al numero 320.7736598, i referenti del gruppo di associazioni che si sono unite per elaborare la proposta didattica.
Altre notizie correlate
27-gen-23
ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE
Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? ...
27-gen-23
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
Si ricorda che fino al 30 gennaio è possibile presentare la domanda di iscrizione, per l’anno scolastico ...
26-gen-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGETTI VOLTI AL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: ECCO ...
La Legge Regionale n. 47/1991 ed il relativo Regolamento Regionale n. 11/R del 03.01.2005, prevedono la possibilità ...
26-gen-23
"FESTEN, IL GIOCO DELLA VERITÀ" IN SCENA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO AL TEATRO SOLVAY
La stagione teatrale del Teatro Solvay prosegue giovedì 2 febbraio con "Festen, il gioco della verita", ...
25-gen-23
"OBERDAN CHIESA: UN UOMO, UN MARTIRE, UN MITO": LUNEDÌ 30 GENNAIO IN PIAZZA DEL MERCATO LA ...
Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium ...
25-gen-23
PARTENZA DEI NUOVI SERVIZI DI REA SPA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Contestualmente all’allineamento del nuovo servizio di raccolta Porta a Porta delle frazioni collinari, lunedì 30 ...
25-gen-23
RIAPERTURA DELLA PISCINA COMUNALE DELLA MAZZANTA: ECCO TUTTE LE INFO E GLI ORARI DEI CORSI
Da lunedì 30 gennaio finalmente inizieranno i corsi alla Piscina Comunale di Rosignano Marittino della Mazzanta che ...
23-gen-23
SERVIZI TERRITORIALI DI EMERGENZA: IL SINDACO DONATI CHIEDE ALL’USL TOSCANA NORD OVEST UN PASSAGGIO ...
Come noto è stato avviato un percorso per riorganizzare i servizi territoriali di emergenza, sulla base delle recenti ...
23-gen-23
AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER L’ANNO 2023
Ai sensi del DPR n. 380/2001, i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità ...
20-gen-23
UN FINE SETTIMANA PER NON DIMENTICARE: IL 27 GENNAIO LE INIZIATIVE DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” ...
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono ...