Archivio Notizie
UN FINE SETTIMANA PER NON DIMENTICARE: IL 27 GENNAIO LE INIZIATIVE DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” E SABATO 28 AL LILLATRO LA COMMEMORAZIONE DI OBERDAN CHIESA
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono molteplici gli episodi di violenza e barbarie che hanno coinvolto uomini, donne e bambini sul nostro territorio. Per questo, la Giornata della Memoria del 27 gennaio, istituita in Italia nel 2000 per ricordare la persecuzione del popolo ebraico e di quanti hanno subito la deportazione per la loro etnia, religione o ideologia, viene celebrata con particolare empatia e partecipazione.
Venerdì 27 gennaio, alle 8.30, il Sindaco Daniele Donati sarà presente in piazza della Democrazia a Gabbro per deporre una corona in memoria della deportazione di 17 cittadini ebrei sfollati a Gabbro, mentre alle 9.00 un'altra corona d'alloro sarà deposta presso la Stazione ferroviaria di Vada, in ricordo dei bambini ebrei salvati dalla deportazione grazie al tempestivo intervento della comunità vadese, guidata dall’allora parroco Don Vellutini, che li accolse e nascose a seguito del bombardamento del treno su cui viaggiavano verso i campi di concentramento. Alle 9.30 al Teatro Solvay di Rosignano Solvay sarà proiettato il film di animazione “Anna Frank e il Diario segreto” di Ari Folman. L'evento è rivolto agli studenti degli istituti del territorio ed è stato organizzato nell’ambito del Progetto Lanterne Magiche a cura del Centro Studi Commedia all'Italiana.
Il giorno successivo alla "Giornata della Memoria", sabato 28 gennaio, a Rosignano si svolge un'altra importante commemorazione legata alla Resistenza e all'Antifascismo. Nei pressi della spiaggia del Lillatro, verrà deposta una corona di alloro in memoria di Oberdan Chiesa, che proprio in quel luogo fu giustiziato dalle truppe nazzifasciste il 29 gennaio 1944.
La cerimonia avrà inizio alle 11.00 e vedrà la presenza del Picchetto d'Onore dei Carabinieri, con l'accompagnamento musicale del Gruppo Filarmonico Solvay e del del Coro Partigiani “Pietro Gori”.
Dopo l'introduzione del Sindaco Daniele Donati, dei rappresentanti locali di Anpi e delle autorità, è previsto l'intervento dell'Onorevole Rosy Bindi.
In caso di pioggia la cerimonia si svolgerà nella sala Auditorium di piazza del Mercato.
Alle 21.15, infine, al Teatro Ordigno di Vada, andrà in scena "Fango Rosso", spettacolo di e con Alessia Cespuglio, che racconta il triste episodio dell'uccisione di un poliziotto a Livorno, da parte di un fascista che farà poi parte del plotone di esecuzione di Chiesa. Una storia come tante, di una città come tante, un giorno di guerra come tanti, che sarà spunto di riflessione per ribadire l'importanza della pace, a conclusione di due giorni di appuntamenti e riflessioni. L'evento sarà a ingresso gratuito.
Altre notizie correlate
27-gen-23
ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE
Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? ...
27-gen-23
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
Si ricorda che fino al 30 gennaio è possibile presentare la domanda di iscrizione, per l’anno scolastico ...
26-gen-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGETTI VOLTI AL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: ECCO ...
La Legge Regionale n. 47/1991 ed il relativo Regolamento Regionale n. 11/R del 03.01.2005, prevedono la possibilità ...
26-gen-23
"FESTEN, IL GIOCO DELLA VERITÀ" IN SCENA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO AL TEATRO SOLVAY
La stagione teatrale del Teatro Solvay prosegue giovedì 2 febbraio con "Festen, il gioco della verita", ...
25-gen-23
"OBERDAN CHIESA: UN UOMO, UN MARTIRE, UN MITO": LUNEDÌ 30 GENNAIO IN PIAZZA DEL MERCATO LA ...
Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium ...
25-gen-23
PARTENZA DEI NUOVI SERVIZI DI REA SPA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Contestualmente all’allineamento del nuovo servizio di raccolta Porta a Porta delle frazioni collinari, lunedì 30 ...
25-gen-23
RIAPERTURA DELLA PISCINA COMUNALE DELLA MAZZANTA: ECCO TUTTE LE INFO E GLI ORARI DEI CORSI
Da lunedì 30 gennaio finalmente inizieranno i corsi alla Piscina Comunale di Rosignano Marittino della Mazzanta che ...
23-gen-23
SERVIZI TERRITORIALI DI EMERGENZA: IL SINDACO DONATI CHIEDE ALL’USL TOSCANA NORD OVEST UN PASSAGGIO ...
Come noto è stato avviato un percorso per riorganizzare i servizi territoriali di emergenza, sulla base delle recenti ...
23-gen-23
AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER L’ANNO 2023
Ai sensi del DPR n. 380/2001, i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità ...
19-gen-23
MERCOLEDì 25 GENNAIO AL TEATRO SOLVAY VANNO IN SCENA GLI "ANTICHI MAESTRI"
Mercoledì 25 gennaio alle ore 21.15 al Teatro Solvay va in scena “Antichi Maestri” di Thomas Bernhard, ...