Archivio Notizie
AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER L’ANNO 2023
Ai sensi del DPR n. 380/2001, i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità alle relative disposizioni regionali, in relazione ai riscontri e prevedibili costi delle opere di urbanizzazione primaria, secondaria e generale.
L’art.184 della LRT.65/2014 prevede che la Giunta Regionale aggiorni ogni cinque anni la determinazione degli oneri, inoltre stabilisce che nell’attesa di tali aggiornamenti sia applicato annualmente l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) determinato dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) e che gli aggiornamenti si applichino senza ulteriori atti alle istanze, segnalazioni e comunicazioni presentate successivamente al 1° gennaio dell’anno seguente.
Per questo motivo, il Comune di Rosignano Marittimo ha aggiornato gli importi degli oneri di urbanizzazione sulla base del comunicato ISTAT del 17 gennaio 2023, che per l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, stima aumenti dell’11,6% su base annua.
Nello specifico, con decreto dirigenziale n°205 del 20/01/2023, ad oggetto “AGGIORNAMENTO ANNUALE SU BASE ISTAT DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PER GLI INTERVENTI EDILIZI E I MUTAMENTI DELLA DESTINAZIONE D’USO”, si è provveduto ad approvare i due documenti in allegato, ovvero la nota metodologica “Contributo relativo al costo di costruzione per gli interventi edilizi e i mutamenti della destinazione d’uso” e la tabella A “Determinazione degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria”; contestualmente il costo di costruzione relativo a nuove edificazioni ad uso residenziale è stato aggiornato 286,58 €/mq.
Tali maggiorazioni saranno applicate alle istanze presentate successivamente all’approvazione del suddetto decreto, ma anche ai permessi accolti o rilasciati successivamente all’approvazione dell’adeguamento ISTAT 2023.
Altre notizie correlate
27-gen-23
ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE
Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? ...
27-gen-23
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
Si ricorda che fino al 30 gennaio è possibile presentare la domanda di iscrizione, per l’anno scolastico ...
26-gen-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGETTI VOLTI AL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: ECCO ...
La Legge Regionale n. 47/1991 ed il relativo Regolamento Regionale n. 11/R del 03.01.2005, prevedono la possibilità ...
26-gen-23
"FESTEN, IL GIOCO DELLA VERITÀ" IN SCENA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO AL TEATRO SOLVAY
La stagione teatrale del Teatro Solvay prosegue giovedì 2 febbraio con "Festen, il gioco della verita", ...
25-gen-23
"OBERDAN CHIESA: UN UOMO, UN MARTIRE, UN MITO": LUNEDÌ 30 GENNAIO IN PIAZZA DEL MERCATO LA ...
Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium ...
25-gen-23
PARTENZA DEI NUOVI SERVIZI DI REA SPA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Contestualmente all’allineamento del nuovo servizio di raccolta Porta a Porta delle frazioni collinari, lunedì 30 ...
25-gen-23
RIAPERTURA DELLA PISCINA COMUNALE DELLA MAZZANTA: ECCO TUTTE LE INFO E GLI ORARI DEI CORSI
Da lunedì 30 gennaio finalmente inizieranno i corsi alla Piscina Comunale di Rosignano Marittino della Mazzanta che ...
23-gen-23
SERVIZI TERRITORIALI DI EMERGENZA: IL SINDACO DONATI CHIEDE ALL’USL TOSCANA NORD OVEST UN PASSAGGIO ...
Come noto è stato avviato un percorso per riorganizzare i servizi territoriali di emergenza, sulla base delle recenti ...
20-gen-23
UN FINE SETTIMANA PER NON DIMENTICARE: IL 27 GENNAIO LE INIZIATIVE DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” ...
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono ...
19-gen-23
MERCOLEDì 25 GENNAIO AL TEATRO SOLVAY VANNO IN SCENA GLI "ANTICHI MAESTRI"
Mercoledì 25 gennaio alle ore 21.15 al Teatro Solvay va in scena “Antichi Maestri” di Thomas Bernhard, ...