Sezione salto di blocchi

 27-gen-23

ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE

ROSIGNANO È CULTURA: AL VIA IL PRIMO BILANCIO SOCIALE DELLA CULTURA SUL TERRITORIO COMUNALE

Quanto abbiamo fatto e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’impatto delle attività culturali sul territorio? Come viene vissuta la cultura a Rosignano da chi la produce così come da chi la fruisce? Come migliorare il rapporto con il territorio, l'accessibilità e il legame con i tanti pubblici delle attività culturali?

Questi sono alcuni degli interrogativi che hanno spinto il Comune di Rosignano ad intraprendere un esperimento innovativo e sfidante: quello di realizzare il primo bilancio sociale della cultura sul territorio comunale.
L’obiettivo non è soltanto quello di fare un bilancio delle attività messe in campo dal Comune e dai partner nel corso dell’attuale mandato, ma anche e soprattutto quello di costruire una narrazione condivisa con gli attori culturali e rilanciare insieme su visioni e prospettive future delle politiche culturali comunali.
Con oltre 30.000 abitanti e importanti flussi turistici, nazionali e esteri, che lo animano in una stagione estiva sempre più prolungata, il territorio del Comune di Rosignano Marittimo è un vivace contesto culturale, fatto di spazi, eventi ed organizzazioni che  in rete con l’Ente organizzano attività culturali che spaziano dai festival e dalle produzioni teatrali di richiamo a laboratori ed attività per abitanti e scuole.
Rosignano è cultura, il percorso di redazione partecipata di questo primo bilancio sociale della cultura, si svilupperà da febbraio ad aprile 2023, sarà coordinato dal Ufficio "Servizi Culturali" del Comune di Rosignano con il supporto della cooperativa ed impresa sociale Sociolab, ed includrà attività di riflessione e inquadramento partecipate, attività di ricerca e analisi e attività di partecipazione online e in presenza. Inoltre, a inizio febbraio, è prevista l’istituzione di una cabina di regia con attori culturali, la diffusione nei mesi di febbraio e marzo di due questionari per raccogliere percezioni, riflessioni e testimonianze da pubblici ed operatori e l’organizzazione nella seconda metà di aprile di un evento pubblico di ispirazione e presentazione dei risultati.

"Sono sempre stata convinta – commenta la Vicesindaca e Assessora al Turismo e alla Cultura, Licia Montagnani – della necessità di condividere scelte e proposte culturali con più persone possibili, ritenendo la Cultura fondamentale per la crescita e la consapevolezza di una comunità. La responsabilità delle scelte culturali in un Comune come il nostro che ha sempre portato avanti, anche in modo pionieristico, argomenti ed eventi di grande rilevanza è sicuramente un grande onere oltre che un grande onore. Come Amministrazione Comunale, dunque, siamo orgogliosi di presentare la scelta di attivare il “Bilancio partecipato della Cultura" del nostro Comune che ci consentirà di avere un reale feedback del lavoro e di accogliere idee e suggerimenti per essere sempre più vicini alle richieste del territorio a cui vogliamo dare la massime possibilità di fruizione di strumenti di crescita culturale". 

Le attività che verranno proposte sono pensate non solo per analizzare e restituire una fotografia delle azioni intraprese per migliorare l’impatto delle attività culturali, ma anche e soprattutto per coinvolgere in vario modo istituzioni, imprese e realtà che operano sul territorio comunale nonché il ricco tessuto dell’associazionismo locale e il suo variegato pubblico. 
 

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per IL 4 E 5 DICEMBRE DUE INCONTRI PUBBLICI PER ILLUSTRARE GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA A ROSIGNANO MARITTIMO E VADA Beni comuni

29-nov-23

IL 4 E 5 DICEMBRE DUE INCONTRI PUBBLICI PER ILLUSTRARE GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA...

Lunedì 4 e martedì 5 dicembre 2023, il Sindaco Daniele Donati e l’Assessore Giovanni Bracci, insieme...

Immagine di copertina per DOMENICA 3 DICEMBRE IN PIAZZA MONTE ALLA RENA TORNA LO “SVUOTASOFFITTA” notizie

28-nov-23

DOMENICA 3 DICEMBRE IN PIAZZA MONTE ALLA RENA TORNA LO “SVUOTASOFFITTA”

Domenica 3 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, in piazza Monte alla Rena a Rosignano Solvay, torna l’appuntamento...

Immagine di copertina per LA PRIMA SEDUTA PLENARIA DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI SI TERRÀ IL 30 NOVEMBRE, FESTA DELLA TOSCANA, CHE QUEST’ANNO È DEDICATA A DON MILANI   Scuola e educazione

28-nov-23

LA PRIMA SEDUTA PLENARIA DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI SI TERRÀ IL 30 NOVEMBRE,...

Anche quest’anno la prima seduta plenaria del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi si terrà il 30 novembre,...

Immagine di copertina per IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ROSIGNANO PARTECIPA ALLA RASSEGNA REGIONALE DEGLI “ARCHIVI APERTI” CON LA CONFERENZA “DALLA VIA AURELIA ALLA VIA AURELIA, STORIA DI UNA VIABILITÀ TORMENTATA” notizie

28-nov-23

IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ROSIGNANO PARTECIPA ALLA RASSEGNA REGIONALE DEGLI “ARCHIVI APERTI”...

Dal 27 novembre al 3 dicembre si svolge la rassegna Archivi Aperti, giunta quest’anno alla sua 11ª edizione. Come...

Immagine di copertina per “IL CASTELLO DI NATALE”: A CASTELLO PASQUINI DALL\'8 DICEMBRE AL 7 GENNAIO PISTA DI PATTINAGGIO, STREET FOOD, MERCATINI, LABORATORI PER BAMBINI, CONCERTI ED EVENTI Cultura

27-nov-23

“IL CASTELLO DI NATALE”: A CASTELLO PASQUINI DALL'8 DICEMBRE AL 7 GENNAIO PISTA DI PATTINAGGIO,...

È stato presentato questa mattina dalla Vicesindaca Licia Montagnani e da Francesco Bottoni e Angela Fumarola di Armunia,...

Immagine di copertina per DA DOMANI IN VIA DELLA CAVA UN CANTIERE PER IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE Viabilità

27-nov-23

DA DOMANI IN VIA DELLA CAVA UN CANTIERE PER IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE

Si informano i cittadini che domani, martedì 28 novembre 2023, sarà avviato un intervento di rifacimento della...

Immagine di copertina per ALLUVIONE IN TOSCANA: SUL SITO DELLA REGIONE I MODULI PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI notizie

24-nov-23

ALLUVIONE IN TOSCANA: SUL SITO DELLA REGIONE I MODULI PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI

Si informano i cittadini che sul sito della Regione Toscana, nella sezione Censimento e richiesta danni, sono stati...

Immagine di copertina per ORARI DELLA BOTTEGA DELLA SALUTE PER IL MESE DI DICEMBRE notizie

24-nov-23

ORARI DELLA BOTTEGA DELLA SALUTE PER IL MESE DI DICEMBRE

Si informano i cittadini che gli sportelli della Bottega della Salute nel prossimo mese subirà le seguenti variazioni: -...

Immagine di copertina per SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE\ notizie

23-nov-23

SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE", SABATO 25 NOVEMBRE ALLE CRESTE UN INCONTRO SU "STORIE...

Dal 18 al 26 novembre, operatori e volontari Nati per Leggere propongono momenti di letture e seminari di sensibilizzazione...

Immagine di copertina per PRONTOBUS: INCREMENTATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DEDICATO AGLI STUDENTI DEL MATTEI Scuola e educazione

23-nov-23

PRONTOBUS: INCREMENTATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DEDICATO AGLI STUDENTI DEL MATTEI

Per soddisfare la richiesta pervenuta dalle famiglie e garantire il rientro a casa pomeridiano dei ragazzi che abitano nelle...