Sezione salto di blocchi

Archivio Notizie

 14-mar-23

AL VIA A VILLA PERTUSATI IL CICLO DI CONFERENZE “PARLIAMO DI SCIENZA 2023” 

AL VIA A VILLA PERTUSATI IL CICLO DI CONFERENZE “PARLIAMO DI SCIENZA 2023” 

Dopo la lunga pausa della pandemia Covid, finalmente riprendono a pieno ritmo le attività culturali del Museo di Storia Naturale di Rosignano Marittimo. Per il ciclo Parliamo di Scienza, il museo organizza una serie di conferenze dedicate allo studio degli ecosistemi complessi, considerati sia nei loro aspetti naturali, come bosco e paesaggio, sia nell’impatto generato dall’uomo sui processi di urbanizzazione. La produttività di ciascun sistema sarà valutata in relazione alla sostenibilità ambientale dello sfruttamento delle risorse naturali e alla capacità umana di comprenderne meccanismi e valori. La prima conferenza della serie, dal titolo Il bosco: ecosistema di rete naturale, è programmata per Venerdì 17 Marzo 2023 ore 15.30, e sarà tenuta dal professor Orazio Ciancio dell’Università di Firenze. Il tema della conferenza è centrato sul bosco come sistema biologico complesso al quale, secondo il professor Ciancio, dovrebbero essere attribuiti gli stessi diritti che si riconoscono alle comunità biotiche. In questa prospettiva, il professore esprime alcune riflessioni per sostenere e promuovere un quadro giuridico che consideri la centralità degli ecosistemi forestali e riconosca il valore intrinseco del bosco. Nelle settimane a seguire verranno tenute altre cinque conferenze con le seguenti scadenze: Sabato 25 Marzo 2023, ore 16.00, il professore Fabio Salbitano parlerà dell'uomo e del paesaggio agrario nella storia. Sabato 1 Aprile 2023, ore 16.00, il professor Simone Orlandini affronterà il problema della produttività e sostenibilità in agricoltura per fronteggiare le criticità ambientali; Sabato 29 Aprile 2023, ore 16.00, il professor Paolo Nannipieri approfondirà gli aspetti più tipicamente chimici del suolo e delle sue relazioni con le radici; Sabato 13 Maggio 2023, ore 16.00, il professor Giacomo Lorenzini  tratterà il tema delle piante in città considerando i vantaggi naturali e gli aspetti critici che la loro presenza apporta all’ambiente umano. Infine, Sabato 20 Maggio 2023, ore 16.00, il professor Giacomo Pietramellara esaminerà l’aspetto forse più critico dell’impatto umano sull’ambiente: Gli effetti e il destino delle micro- e nano-plastiche nell’ambiente terrestre. 
L’inizio del ciclo di conferenze dedicate a Parliamo di Scienza segna un momento chiave nella vita e organizzazione del Museo di Storia Naturale di Rosignano Marittimo. L’auspicio è che, anche quest’anno, le collaborazioni messe in atto per la realizzazione di questo programma trovino un ampio riscontro nella partecipazione del pubblico. La qualità degli interventi, nonché l’esperienza e la notorietà dei relatori dovrebbero, infatti, costituire un punto di interesse per tutti coloro che hanno a cuore l’ambiente e la sua conservazione. Un ringraziamento particolare deve essere riservato a per questo scopo, a Paolo Nannipieri - Professore Emerito dell’Università di Firenze, già Presidente del Caffè Scienza di Livorno, e più volte riconosciuto come ricercatore d’eccellenza dall’Agenzia Reuters - per aver attivamente collaborato nell’organizzare questo ciclo di conferenze.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per AUSILIO PER LA SPESA: COOP RIPRENDE IL SERVIZIO GRATUITO DI CONSEGNA DELLA SPESA A DOMICILIO PER ANZIANI E DISABILI Difendere i propri diritti

27-mar-23

AUSILIO PER LA SPESA: COOP RIPRENDE IL SERVIZIO GRATUITO DI CONSEGNA DELLA SPESA A DOMICILIO ...

“Ausilio per la spesa” è un servizio che Unicoop Tirreno porta avanti da oltre dieci anni nei territori ...

Immagine di copertina per “MANINE RICICLOSE”, IL 7 APRILE A VILLA PERTUSATI UN LABORATORIO CREATIVO A TEMA PASQUALE Scuola e educazione

27-mar-23

“MANINE RICICLOSE”, IL 7 APRILE A VILLA PERTUSATI UN LABORATORIO CREATIVO A TEMA PASQUALE

In vista della Pasqua, il Cea, Centro di Educazione Ambientale del Comune di Rosignano Marittimo, organizza un un laboratorio ...

Immagine di copertina per ROSIGNANO È CULTURA: IL SECONDO INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA PER DISEGNARE INSIEME LA MAPPA DI LUOGHI E RETI DELLA CULTURA ED APRIRSI ALLA COMUNITÀ  Sociale

27-mar-23

ROSIGNANO È CULTURA: IL SECONDO INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA PER DISEGNARE INSIEME LA MAPPA ...

Da chi è composta la ricca rete della cultura a Rosignano? Dove opera, su quali temi si impegna e da quali valori ...

Immagine di copertina per SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA RIBECHINI NELLE CUCINE E REFETTORI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO Scuola e educazione

27-mar-23

SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA RIBECHINI NELLE CUCINE E REFETTORI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO

Durante il mese di marzo, l’Assessora Ilaria Ribechini ha fatto visita alle cucine e ai refettori delle scuole del ...

Immagine di copertina per MERCOLEDI 29 MARZO RIAPRE AL PUBBLICO IL CENTRO CULTURALE LE CRESTE Politiche giovanili

23-mar-23

MERCOLEDI 29 MARZO RIAPRE AL PUBBLICO IL CENTRO CULTURALE LE CRESTE

Terminati i lavori di manutenzione straordinaria, il Centro Culturale Le Creste riapre le sue porte alla cittadinanza mercoledì ...

Immagine di copertina per FIRMATO IL PROTOCOLLO SULLA LEGALITÀ ECONOMICA TRA COMUNE DI ROSIGNANO E GUARDIA DI FINANZA Sicurezza

23-mar-23

FIRMATO IL PROTOCOLLO SULLA LEGALITÀ ECONOMICA TRA COMUNE DI ROSIGNANO E GUARDIA DI FINANZA

Il Comune di Rosignano Marittimo e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno hanno sottoscritto un Protocollo ...

Immagine di copertina per NUOVO REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE E LA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI URBANI notizie

22-mar-23

NUOVO REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE ...

A seguito della sperimentazione, avviata nel nostro Comune già dal 2015, sull'amministrazione condivisa dei beni ...

Immagine di copertina per “ALBERI URBANI NELLA COSTA DI DOMANI”, GLI ESITI DEL CONVEGNO TENUTOSI A CASTELLO PASQUINI notizie

22-mar-23

“ALBERI URBANI NELLA COSTA DI DOMANI”, GLI ESITI DEL CONVEGNO TENUTOSI A CASTELLO PASQUINI ...

Con l’obiettivo di creare un percorso condiviso che punti alla salvaguardia del territorio, stimolando comportamenti ...

Immagine di copertina per GIOVEDÌ 23 MARZO A VILLA PERTUSATI IL PROSSIMO INCONTRO SULLA COSTITUZIONE DEL CONSORZIO DELLE STRADE VICINALI Partecipazione

21-mar-23

GIOVEDÌ 23 MARZO A VILLA PERTUSATI IL PROSSIMO INCONTRO SULLA COSTITUZIONE DEL CONSORZIO DELLE ...

L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...

Immagine di copertina per IL 28 MARZO AL TEATRO SOLVAY VA IN SCENA “IMA” notizie

21-mar-23

IL 28 MARZO AL TEATRO SOLVAY VA IN SCENA “IMA”

Nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale 2023 al Teatro Solvay di Rosignano. Martedì 28 marzo andrà in scena ...