Archivio Notizie
“ALBERI URBANI NELLA COSTA DI DOMANI”, IL 21 MARZO A CASTELLO PASQUINI UN CONVEGNO SUL FUTURO DEL PATRIMONIO ARBOREO DEL TERRITORIO
Nell'ottica di creare un percorso condiviso che punti alla salvaguardia del territorio, stimolando comportamenti responsabili a tutela del patrimonio arboreo locale, martedì 21 marzo 2023, a partire dalle ore 9.00 e fino a metà pomeriggio, al Castello Pasquini di Castiglioncello si svolgerà il convegno pubblico “Alberi Urbani nella Costa di domani”, organizzato dal Comune di Rosignano in collaborazione con l’Associazione Pubblici Giardini.
“Il nostro territorio – spiega l'Assessore Giovanni Bracci – e più in generale tutta la costa tirrenica, necessita di una particolare attenzione e gestione del rischio arboreo, sia per la sua posizione geoclimatica, sia per l'incremento estivo dei fruitori, sia per la forte presenza di pini pubblici e privati che caratterizzano la zona. Occorre, dunque, trarre evidenze dalle esperienze delle istituzioni locali per capire come affrontare il futuro del contesto arboreo urbano costiero, coinvolgendo i cittadini, le associazioni e le istituzioni in un percorso virtuoso che punti alla salvaguardia del territorio, anche in relazione al cambiamento climatico in corso”.
La mattina si aprirà, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Daniele Donati e dell’Assessore Giovanni Bracci, con la relazione “cambiamenti climatici e costa tirrenica: siccità ed eventi meteo estremi, cosa aspettarsi?” presentata da Ramona Magno, responsabile dell’ “Osservatorio siccità” del Cnr. A seguire, l'agronomo Maurizio Marchetti parlerà della gestione del patrimonio arboreo di Rosignano, con alcune riflessioni su passato, presente e futuro del territorio. “Paesaggio e sicurezza: il progetto di riqualificazione del viale Apua a Pietrasanta sarà il tema affrontato da Sara Benvenuto e Giuseppe Lunardini. Alessandro Ursi, invece, esporrà il tema del “patrimonio arboreo di Livorno e l’evento meteo del 18 agosto 2022: evidenze e riflessioni” e con il professor Rossano Massai si parlerà dell'avvenire con “i futuri alberi della costa tirrenica: evidenze, strategie e riflessioni”.
Il convegno proseguirà anche nel pomeriggio, con l’intervento di Cristiano Bertini di Scapigliato Srl su “il verde, un patrimonio da gestire” e poi con la tavola rotonda coordinata da Daniele Scarselli, presidente dell’Ordine Agronomi e Forestali della Provincia Livorno, Stefano Vagniluca, referente dei Carabinieri Forestali, Renato Ferretti, consigliere Conaf e Antonio Martelli, referente del Wwf Livorno. Il pomeriggio si concluderà con un dibattito con i presenti.
La giornata sarà moderata da Marco Mucini, vice delegato per la Toscana dell’Associazione Pubblici Giardini.
L'incontro è aperto al pubblico, su prenotazione. Per partecipare è necessario inviare una email all'indirizzo l.bracaloni@comune.rosignano.livorno.it.
Altre notizie correlate
27-mar-23
AUSILIO PER LA SPESA: COOP RIPRENDE IL SERVIZIO GRATUITO DI CONSEGNA DELLA SPESA A DOMICILIO ...
“Ausilio per la spesa” è un servizio che Unicoop Tirreno porta avanti da oltre dieci anni nei territori ...
27-mar-23
“MANINE RICICLOSE”, IL 7 APRILE A VILLA PERTUSATI UN LABORATORIO CREATIVO A TEMA PASQUALE
In vista della Pasqua, il Cea, Centro di Educazione Ambientale del Comune di Rosignano Marittimo, organizza un un laboratorio ...
27-mar-23
ROSIGNANO È CULTURA: IL SECONDO INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA PER DISEGNARE INSIEME LA MAPPA ...
Da chi è composta la ricca rete della cultura a Rosignano? Dove opera, su quali temi si impegna e da quali valori ...
27-mar-23
SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA RIBECHINI NELLE CUCINE E REFETTORI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO
Durante il mese di marzo, l’Assessora Ilaria Ribechini ha fatto visita alle cucine e ai refettori delle scuole del ...
23-mar-23
MERCOLEDI 29 MARZO RIAPRE AL PUBBLICO IL CENTRO CULTURALE LE CRESTE
Terminati i lavori di manutenzione straordinaria, il Centro Culturale Le Creste riapre le sue porte alla cittadinanza mercoledì ...
23-mar-23
FIRMATO IL PROTOCOLLO SULLA LEGALITÀ ECONOMICA TRA COMUNE DI ROSIGNANO E GUARDIA DI FINANZA
Il Comune di Rosignano Marittimo e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno hanno sottoscritto un Protocollo ...
22-mar-23
NUOVO REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE ...
A seguito della sperimentazione, avviata nel nostro Comune già dal 2015, sull'amministrazione condivisa dei beni ...
22-mar-23
“ALBERI URBANI NELLA COSTA DI DOMANI”, GLI ESITI DEL CONVEGNO TENUTOSI A CASTELLO PASQUINI ...
Con l’obiettivo di creare un percorso condiviso che punti alla salvaguardia del territorio, stimolando comportamenti ...
21-mar-23
GIOVEDÌ 23 MARZO A VILLA PERTUSATI IL PROSSIMO INCONTRO SULLA COSTITUZIONE DEL CONSORZIO DELLE ...
L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...
21-mar-23
IL 28 MARZO AL TEATRO SOLVAY VA IN SCENA “IMA”
Nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale 2023 al Teatro Solvay di Rosignano. Martedì 28 marzo andrà in scena ...