Archivio Notizie
NUOVO REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE E LA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI URBANI
A seguito della sperimentazione, avviata nel nostro Comune già dal 2015, sull'amministrazione condivisa dei beni comuni urbani e dell'emanazione della Legge Regionale Toscana n. 71/2020 sul Governo collaborativo dei beni comuni del territorio, per la promozione della sussidiarietà sociale e del Regolamento regionale per la cura, gestione collaborativa e rigenerazione dei beni comuni, il Comune di Rosignano ha deciso di avviare un percorso di revisione del proprio Regolamento inerente queste tematiche.
Trattandosi di un Regolamento che intende promuovere la partecipazione della cittadinanza attiva, delle associazioni e di tutti i cosiddetti "portatori di comunità" a progetti di cura e governo collaborativo del territorio, l'Amministrazione ha ritenuto strategico attivare un percorso di ascolto e partecipazione incentrato proprio sulla revisione regolamentare, che non sia solo di un lavoro di aggiornamento prettamente tecnico-amministrativo, ma anche di un confronto e dialogo con la comunità che sarà protagonista della sua attuazione.
La partecipazione sarà svolta con le seguenti modalità:
1) Presentazione della bozza di nuovo Regolamento comunale all'interno di un'assemblea pubblica.
L'incontro si svolgerà in modalità ibrida (in presenza e da remoto) martedì 28 marzo 2023, dalle ore 17:30 alle ore 19:00, presso la sala conferenze di Piazza del Mercato, a Rosignano Solvay.
Per partecipare all'assemblea da remoto cliccare qui
2) Compilazione di un google form o di un modulo.
Cittadini maggiorenni, enti, associazioni di categoria e persone giuridiche di ogni tipo possono contribuire al miglioramento del Regolamento formulando al testo osservazioni, proposte e commenti.
Per compilare il google form cliccare qui
Chi non fosse in possesso di un account Google può formulare le proprie osservazioni compilando il modulo in allegato, che dovrà essere trasmesso all’indirizzo email: c.falchetti@comune.rosignano.livorno.it
Tutti i contributi che perverranno entro il 21 aprile 2023 saranno analizzati e valutati e, quelli ritenuti tecnicamente ammissibili, saranno inseriti nel testo finale del Regolamento, che sarà approvato dal competente Consiglio Comunale. Tutti i contributi e le valutazioni dell'Amministrazione, con le relative motivazioni, anche riferite a proposte non accolte, saranno rese pubbliche sull’apposita pagina del Comune di Rosignano, insieme a una relazione finale.
Files allegati |
---|
Altre notizie correlate
30-mag-23
“MINIERE STORICHE DI MAGNESITE”: IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SULLA BUONA RIUSCITA ...
A conclusione di una tre giorni dedicata alle miniere storiche di magnesite presenti sul nostro territorio, in occasione ...
26-mag-23
PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA CURA E LA GESTIONE DELL'OLIVETA DI VIA FILIDEI: MARTEDÌ 30 MAGGIO ...
La nuova riforma degli istituti professionale ha visto l’introduzione delle “UDA: Unità di Apprendimento ...
25-mag-23
TEMPORANEO DIVIETO DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE COMPRESO TRA IL CONFINE NORD ...
Lo scorso 23 maggio 2023, durante un controllo routinario svolto per monitorare la qualità delle acque, Arpat ha rilevato ...
25-mag-23
MARTEDÌ 30 MAGGIO IL PROSSIMO INCONTRO SULLE STRADE VICINALI
L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...
24-mag-23
“EDUCAZIONE STRADALE NELLE SCUOLE”: QUESTA MATTINA AL COMANDO DI POLIZIA STRADALE L’EVENTO ...
Questa mattina presso il Comando della Polizia Municipale si è svolta la giornata finale di “Educazione stradale ...
24-mag-23
LUNEDÌ 29 MAGGIO ALLE 21.00 IN PIAZZA DEL MERCATO APPUNTAMENTO CON “LA BUONA MOVIDA… EVENTO ...
Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 21.00, presso l’Auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay, è ...
24-mag-23
A LUGLIO LA SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA PER I BAMBINI CHE GIÀ FREQUENTANO LE SCUOLE COMUNALI ...
Si avvisa che l’Amministrazione Comunale, utilizzando parte delle risorse assegnate dal Miur relative al fondo nazionale ...
23-mag-23
ESSERE NATURA: UNA PASSEGGIATA DI INCLUSIONE PER SENTIRSI PARTE DI UNA BELLEZZA INFINITA
La riserva dei Monti Livornesi con la sua Mappa di comunità prendono vita e si impegnano per diventare accoglienti ...
22-mag-23
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI “ASSAGGIO OLIO”
Sono aperte le iscrizioni al corso di “Assaggio olio” organizzato dall’Ufficio Agricoltura del Comune di ...
22-mag-23
IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE ...
Torna la merenda nell'oliveta promossa dall'Associazione nazionale Città dell'olio. Il 26 maggio 2023 ...