Archivio Notizie
“ALBERI URBANI NELLA COSTA DI DOMANI”, GLI ESITI DEL CONVEGNO TENUTOSI A CASTELLO PASQUINI
Con l’obiettivo di creare un percorso condiviso che punti alla salvaguardia del territorio, stimolando comportamenti responsabili a tutela del patrimonio arboreo locale, martedì 21 marzo 2023, si è tenuto al Castello Pasquini di Castiglioncello il convegno “Alberi Urbani nella Costa di domani”, organizzato dal Comune di Rosignano in collaborazione con l’Associazione Pubblici Giardini.
“Il nostro territorio – spiega l'Assessore Giovanni Bracci – e più in generale tutta la costa tirrenica, necessita di una particolare attenzione e gestione del rischio arboreo, sia per la sua posizione geoclimatica, sia per l'incremento estivo dei fruitori, sia per la forte presenza di pini pubblici e privati che caratterizzano la zona. Occorre, dunque, trarre evidenze dalle esperienze delle istituzioni locali per capire come affrontare il futuro del contesto arboreo urbano costiero, coinvolgendo i cittadini, le associazioni e le istituzioni in un percorso virtuoso che punti alla salvaguardia del territorio, anche in relazione al cambiamento climatico in corso”.
Vista la rilevanza dell’argomento, che ha richiamato agronomi, funzionari pubblici e operatori del settore da tutta la Toscana, i relatori del convegno hanno acconsentito a mettere a disposizione di tutti i cittadini interessati le slide utilizzate durante i loro interventi.
Pertanto, grazie ai link riportati seguito, è possibile consultare e scaricare le presentazioni di: Ramona Magno, responsabile dell’Osservatorio siccità del Cnr; Maurizio Marchetti, agronomo del Comune di Rosignano Marittimo; Sara Benvenuto e Giuseppe Lunardini, che hanno curato la riqualificazione del viale Apua a Pietrasanta; Alessandro Ursi, dell’ufficio Gestione e manutenzione dei parchi e del verde pubblico di Livorno; Prof. Rossano Massai e il Prof. Damiano Remorini del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa; Cristiano Bertini di Scapigliato Srl.
Altre notizie correlate
30-mag-23
“MINIERE STORICHE DI MAGNESITE”: IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SULLA BUONA RIUSCITA ...
A conclusione di una tre giorni dedicata alle miniere storiche di magnesite presenti sul nostro territorio, in occasione ...
26-mag-23
PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA CURA E LA GESTIONE DELL'OLIVETA DI VIA FILIDEI: MARTEDÌ 30 MAGGIO ...
La nuova riforma degli istituti professionale ha visto l’introduzione delle “UDA: Unità di Apprendimento ...
25-mag-23
TEMPORANEO DIVIETO DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE COMPRESO TRA IL CONFINE NORD ...
Lo scorso 23 maggio 2023, durante un controllo routinario svolto per monitorare la qualità delle acque, Arpat ha rilevato ...
25-mag-23
MARTEDÌ 30 MAGGIO IL PROSSIMO INCONTRO SULLE STRADE VICINALI
L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...
24-mag-23
“EDUCAZIONE STRADALE NELLE SCUOLE”: QUESTA MATTINA AL COMANDO DI POLIZIA STRADALE L’EVENTO ...
Questa mattina presso il Comando della Polizia Municipale si è svolta la giornata finale di “Educazione stradale ...
24-mag-23
LUNEDÌ 29 MAGGIO ALLE 21.00 IN PIAZZA DEL MERCATO APPUNTAMENTO CON “LA BUONA MOVIDA… EVENTO ...
Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 21.00, presso l’Auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay, è ...
24-mag-23
A LUGLIO LA SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA PER I BAMBINI CHE GIÀ FREQUENTANO LE SCUOLE COMUNALI ...
Si avvisa che l’Amministrazione Comunale, utilizzando parte delle risorse assegnate dal Miur relative al fondo nazionale ...
23-mag-23
ESSERE NATURA: UNA PASSEGGIATA DI INCLUSIONE PER SENTIRSI PARTE DI UNA BELLEZZA INFINITA
La riserva dei Monti Livornesi con la sua Mappa di comunità prendono vita e si impegnano per diventare accoglienti ...
22-mag-23
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI “ASSAGGIO OLIO”
Sono aperte le iscrizioni al corso di “Assaggio olio” organizzato dall’Ufficio Agricoltura del Comune di ...
22-mag-23
IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE ...
Torna la merenda nell'oliveta promossa dall'Associazione nazionale Città dell'olio. Il 26 maggio 2023 ...