Sezione salto di blocchi

Archivio Notizie

 27-mar-23

ROSIGNANO È CULTURA: IL SECONDO INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA PER DISEGNARE INSIEME LA MAPPA DI LUOGHI E RETI DELLA CULTURA ED APRIRSI ALLA COMUNITÀ 

ROSIGNANO È CULTURA: IL SECONDO INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA PER DISEGNARE INSIEME LA MAPPA DI LUOGHI E RETI DELLA CULTURA ED APRIRSI ALLA COMUNITÀ 

Da chi è composta la ricca rete della cultura a Rosignano? Dove opera, su quali temi si impegna e da quali valori è animata? Come agire insieme per raggiungere le persone a cui ci rivolgiamo e per coinvolgerle e capire il loro rapporto con la cultura e le iniziative culturali?

Queste sono le domande centrali a cui è stato dedicato venerdì 17 marzo il secondo incontro della Cabina di Regia di “Rosignano è cultura”, il bilancio partecipato della cultura del Comune di Rosignano. L’incontro ha visto la partecipazione di una rappresentanza nutrita della ricca rete della cultura a Rosignano, che assieme al Comune di Rosignano riunisce la Fondazione Armunia, le tante associazioni del territorio che gestiscono spazi e iniziative culturali, imprese, cooperative e istituti scolastici che non sono solo fruitori ma anche produttori di cultura sul territorio. 

Questi soggetti hanno risposto alla chiamata dell’Ufficio Cultura e dell’Assessorato del Comune ed hanno dedicato del tempo a partecipare ad interviste esplorative o a rispondere ad un questionario online aperto a tutte le organizzazioni che si occupano di cultura, per esplorare modalità, temi, percezioni e per costruire una narrazione condivisa e rilanciare insieme su visioni e prospettive future delle politiche culturali comunali. 

Nello spirito della partecipazione orizzontale alla redazione del bilancio, l’incontro di venerdì 17 ha voluto essere una restituzione a caldo dei primi risultati del questionario e delle interviste. Una mostra dei principali esiti, sintetizzati in cartelloni colorati e interattivi, ha costellato i muri della stanza di Castello Pasquini in cui si è svolto l’incontro, invitando i membri della Cabina di Regia a consultare le informazioni ma anche ad integrare ed arricchire, aggiungendo nomi, spunti, azioni e in generale continuando a contribuire alla scrittura collettiva del bilancio sociale. 

Gli ambiti su cui si è concentrato il confronto hanno ricalcato le sezioni del questionario: la rete della cultura a Rosignano (da chi è composta? chi è già attivato e chi dovremmo cercare di includere?) i luoghi della cultura di Rosignano, restituiti su una grande mappa del territorio (Quali sono i nostri spazi della cultura? Ma soprattutto cosa significa per noi spazio della cultura?) e la ricca varietà di temi sociali, civici, ambientali che sono al cuore dell’operato delle organizzazioni che fanno cultura a Rosignano e le azioni con cui li rendono realtà. 

Ma anche i valori della cultura a Rosignano, che costituiscono l’ossatura dell’operato culturale e fanno da bussola nelle scelte sul campo, raccontando il perché dell’azione culturale (dall’accompagnamento delle nuove generazioni, all’accessibilità, alla qualità delle produzioni) e ultimo ma non meno importante l’analisi dei pubblici e degli utenti della cultura, per partire dalle loro specificità per capire insieme come raggiungerli per esplorare il rapporto tra utenti e le iniziative culturali e costruire con loro un pezzo di bilancio sociale. 
Uno dei ruoli chiave della Cabina di regia è infatti quello di supportare la definizione e distribuzione di un breve sondaggio aperto alla popolazione che sia capace di raggiungere i tanti fruitori di cultura sul territorio, abitanti, famiglie, studenti, giovani, addetti ai lavori e non per permettere anche a loro di contribuire e rilanciare. 

Dalla Cabina di Regia sono emersi spunti di grande interesse per integrare la rete e raggiungere altre strutture, ma anche per  promuovere insieme, in maniera coordinata, le azioni del progetto dimostrando il grande interesse del mondo della cultura ad aprirsi alla comunità e a fare rete.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per “MINIERE STORICHE DI MAGNESITE”: IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SULLA BUONA RIUSCITA DELLA TRE GIORNI Ambiente

30-mag-23

“MINIERE STORICHE DI MAGNESITE”: IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SULLA BUONA RIUSCITA ...

A conclusione di una tre giorni dedicata alle miniere storiche di magnesite presenti sul nostro territorio, in occasione ...

Immagine di copertina per PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA CURA E LA GESTIONE DELL\'OLIVETA DI VIA FILIDEI: MARTEDÌ 30 MAGGIO UNA MERENDA PER GLI STUENTI Partecipazione

26-mag-23

PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA CURA E LA GESTIONE DELL'OLIVETA DI VIA FILIDEI: MARTEDÌ 30 MAGGIO ...

La nuova riforma degli istituti professionale ha visto l’introduzione delle “UDA: Unità di Apprendimento ...

Immagine di copertina per TEMPORANEO DIVIETO DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE COMPRESO TRA IL CONFINE NORD DEI “CANOTTIERI” E PIETRABIANCA Territorio

25-mag-23

TEMPORANEO DIVIETO DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE COMPRESO TRA IL CONFINE NORD ...

Lo scorso 23 maggio 2023, durante un controllo routinario svolto per monitorare la qualità delle acque, Arpat ha rilevato ...

Immagine di copertina per MARTEDÌ 30 MAGGIO IL PROSSIMO INCONTRO SULLE STRADE VICINALI  Viabilità

25-mag-23

MARTEDÌ 30 MAGGIO IL PROSSIMO INCONTRO SULLE STRADE VICINALI 

L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...

Immagine di copertina per “EDUCAZIONE STRADALE NELLE SCUOLE”: QUESTA MATTINA AL COMANDO DI POLIZIA STRADALE L’EVENTO CONCLUSIVO CON LA PREMIAZIONE DEGLI STUDENTI notizie

24-mag-23

“EDUCAZIONE STRADALE NELLE SCUOLE”: QUESTA MATTINA AL COMANDO DI POLIZIA STRADALE L’EVENTO ...

Questa mattina presso il Comando della Polizia Municipale si è svolta la giornata finale di “Educazione stradale ...

Immagine di copertina per LUNEDÌ 29 MAGGIO ALLE 21.00 IN PIAZZA DEL MERCATO APPUNTAMENTO CON “LA BUONA MOVIDA… EVENTO FINALE” Difendere i propri diritti

24-mag-23

LUNEDÌ 29 MAGGIO ALLE 21.00 IN PIAZZA DEL MERCATO APPUNTAMENTO CON “LA BUONA MOVIDA… EVENTO ...

Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 21.00, presso l’Auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay, è ...

Immagine di copertina per A LUGLIO LA SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA PER I BAMBINI CHE GIÀ FREQUENTANO LE SCUOLE COMUNALI O STATALI NELL’ANNO 2022/2023 Scuola e educazione

24-mag-23

A LUGLIO LA SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA PER I BAMBINI CHE GIÀ FREQUENTANO LE SCUOLE COMUNALI ...

Si avvisa che l’Amministrazione Comunale, utilizzando parte delle risorse assegnate dal Miur relative al fondo nazionale ...

Immagine di copertina per ESSERE NATURA: UNA PASSEGGIATA DI INCLUSIONE PER SENTIRSI PARTE DI UNA BELLEZZA INFINITA Partecipazione

23-mag-23

ESSERE NATURA: UNA PASSEGGIATA DI INCLUSIONE PER SENTIRSI PARTE DI UNA BELLEZZA INFINITA

La riserva dei Monti Livornesi con la sua Mappa di comunità prendono vita e si impegnano  per diventare accoglienti ...

Immagine di copertina per APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI “ASSAGGIO OLIO” Sociale

22-mag-23

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI “ASSAGGIO OLIO”

Sono aperte le iscrizioni al corso di “Assaggio olio” organizzato dall’Ufficio Agricoltura del Comune di ...

Immagine di copertina per IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DELL’OLIO Ambiente

22-mag-23

IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE ...

Torna la merenda nell'oliveta promossa dall'Associazione nazionale Città dell'olio. Il 26 maggio 2023 ...