Archivio Notizie
A LUGLIO LA SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA PER I BAMBINI CHE GIÀ FREQUENTANO LE SCUOLE COMUNALI O STATALI NELL’ANNO 2022/2023
Si avvisa che l’Amministrazione Comunale, utilizzando parte delle risorse assegnate dal Miur relative al fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione 0/6, offrirà il Servizio di scuola dell’infanzia dal 3 al 28 luglio 2023, presso la sede della scuola Bruno Ciari di Vada con l’utilizzazione di personale esterno qualificato, dal lunedì al venerdì con orario ordinario 8,00 – 16,00, per massimo 75 bambini suddivisi in tre sezioni, compreso il servizio di refezione scolastica.
Il servizio sarà attivato con un minimo di 15 bambini.
Il servizio è riservato ai bambini che nell’anno scolastico 2022-2023 hanno già frequentato una scuola dell’infanzia comunale o statale nel Comune di Rosignano e sarà assegnato prioritariamente ai frequentatori delle tre scuole dell’infanzia comunali e successivamente, in caso di posti liberi, ai frequentatori delle scuole dell’infanzia statali del territorio.
In ogni sezione sarà possibile accogliere un bambino diversamente abile.
La graduatoria di ammissione al servizio sarà fatta secondo i criteri sopra indicati e successivamente secondo il punteggio dichiarato nello specifico modulo di domanda. In caso di domande a parità di punteggio verrà data la precedenza alla minore età anagrafica dei bambini.
I punteggi autodichiarati saranno soggetti a controlli a campione per verificare la veridicità di quanto dichiarato (D.P.R. 445/2000 art. 71 e 72), nella misura non inferiore al 20%.
E’ prevista la frequenza a tempo pieno con uscita alle ore 16,00 (dalle 15,30 alle 16,00) oppure la frequenza a tempo ridotto con uscita dopo il pasto alle ore 14,00 (dalle 13,30 alle 14,00). La scelta effettuata nel modulo di domanda sarà definitiva per tutto il mese di luglio.
Per i bambini frequentanti le scuole dell’infanzia comunali le domande di ammissione,da compilare su apposito stampato consegnato individualmente dalle insegnanti, dovranno essere restituite alle stesse entro il 1 giugno 2023.
La domanda di iscrizione è disponibile sul sito del Comune di Rosignano cliccando qui e può essere compilata ed inoltrata con una delle seguenti modalità:
1) tramite il portale APACI, accessibile da sito stesso, previa registrazione;
2) via Pec all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it allegando un documento di identità in corso di validità (possibile solo se si possiede un indirizzo pec);
3) tramite consegna cartacea all’Ufficio Archivio e Protocollo ubicato al 1° Piano nella sede comunale di Via dei Lavoratori, 21 Rosignano Marittimo – stanza n. 21 il Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 8,30 – 12,30, Martedì e il Giovedì ore 8,30 - 12,30 e 15,15 - 17,30.
L’elenco dei bambini ammessi sarà pubblicato sul sito http://www.comune.rosignano.livorno.it – sezione “Trasparenza/Bandi e avvisi vari/Bandi e avvisi vari del Comune rivolti ai cittadini” entro il 15 Giugno 2023.
Il Servizio, che sarà finanziato in parte dal MIUR con le risorse relative al fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione 0/6, non prevede una tariffa per la frequenza, ma sarà a carico della famiglia solo la compartecipazione alle spese relative al servizio di refezione calcolate in base all’ISEE già consegnato per il corrente anno scolastico.
La frequenza al servizio dovrà iniziare il giorno 3 luglio ed avere carattere di continuità; in caso di assenza pari a 5 giorni continuativi si potrà incorrere nella decadenza dal servizio.
Altre notizie correlate
30-mag-23
“MINIERE STORICHE DI MAGNESITE”: IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SULLA BUONA RIUSCITA ...
A conclusione di una tre giorni dedicata alle miniere storiche di magnesite presenti sul nostro territorio, in occasione ...
26-mag-23
PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA CURA E LA GESTIONE DELL'OLIVETA DI VIA FILIDEI: MARTEDÌ 30 MAGGIO ...
La nuova riforma degli istituti professionale ha visto l’introduzione delle “UDA: Unità di Apprendimento ...
25-mag-23
TEMPORANEO DIVIETO DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE COMPRESO TRA IL CONFINE NORD ...
Lo scorso 23 maggio 2023, durante un controllo routinario svolto per monitorare la qualità delle acque, Arpat ha rilevato ...
25-mag-23
MARTEDÌ 30 MAGGIO IL PROSSIMO INCONTRO SULLE STRADE VICINALI
L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...
24-mag-23
“EDUCAZIONE STRADALE NELLE SCUOLE”: QUESTA MATTINA AL COMANDO DI POLIZIA STRADALE L’EVENTO ...
Questa mattina presso il Comando della Polizia Municipale si è svolta la giornata finale di “Educazione stradale ...
24-mag-23
LUNEDÌ 29 MAGGIO ALLE 21.00 IN PIAZZA DEL MERCATO APPUNTAMENTO CON “LA BUONA MOVIDA… EVENTO ...
Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 21.00, presso l’Auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay, è ...
23-mag-23
ESSERE NATURA: UNA PASSEGGIATA DI INCLUSIONE PER SENTIRSI PARTE DI UNA BELLEZZA INFINITA
La riserva dei Monti Livornesi con la sua Mappa di comunità prendono vita e si impegnano per diventare accoglienti ...
22-mag-23
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI “ASSAGGIO OLIO”
Sono aperte le iscrizioni al corso di “Assaggio olio” organizzato dall’Ufficio Agricoltura del Comune di ...
22-mag-23
IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE ...
Torna la merenda nell'oliveta promossa dall'Associazione nazionale Città dell'olio. Il 26 maggio 2023 ...
19-mag-23
LA “BEACH CLEAN UP” INSERITA TRA GLI EVENTI DEL PROGETTO “RIPARTYAMO” DEL WWF PER LA PULIZIA ...
La “Beach Clean Up” organizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosignano per il prossimo 23 maggio è ...