Sezione salto di blocchi

Archivio Notizie

 06-set-23

L’8 SETTEMBRE LA COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA NAVALE DI CASTIGLIONCELLO

L’8 SETTEMBRE LA COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA NAVALE DI CASTIGLIONCELLO

L’8 settembre 1943 fu il giorno in cui venne annunciato l’armistizio di Cassibile che sanciva la cessazione delle ostilità tra l’Italia e l’esercito degli anglo-americani. Quel giorno, per ritorsione contro gli italiani, le truppe naziste si resero protagoniste dell’eccidio di Cefalonia, un crimine di guerra compiuto ai danni dei soldati italiani presenti sull’isola greca. La guarnigione italiana si oppose al tentativo tedesco di disarmo, combattendo per vari giorni con pesanti perdite fino alla resa incondizionata, alla quale fecero seguito massacri e rappresaglie nonostante la cessazione di ogni resistenza. Durante quel tragico episodio perse la vita anche il nostro concittadino Cesare Baldasseroni, tenente presso la divisione “Aqui”, a cui è stata intitolata una strada a Rosignano Marittimo. Contemporaneamente, tra l’8 e il 9 settembre, nelle acque di fronte a Castiglioncello, si verificò un altro episodio drammatico che segnò l’inizio dei moti di Resistenza nella Provincia di Livorno. Vi fu, infatti, una battaglia navale tra le navi tedesche e l’incrociatore ausiliario “Piero Foscari” e il piroscafo “Valverde”, che erano diretti a Piombino. A causa della violenza del combattimento, con molti colpi che raggiunsero la terraferma, persero la vita i primi tre civili di Rosignano: Teresa Marchione, Augusto Fogli e Danilo Balestri. Per ricordare le vittime di quel combattimento, e più in generale l’80° anniversario dell’Eccidio di Cefalonia che dette il via alla lotta di Liberazione da parte dell’esercito italiano, venerdì 8 settembre, la sezione “M. Tarchi” di Anpi, in collaborazione con il Comune di Rosignano Marittimo, hanno organizzato una cerimonia commemorativa che si svolgerà proprio sul lungomare Castiglioncello.
“È importante – spiega Giacomo Luppichini, presidente di Anpi Rosignano – ricordare la nostra storia e celebrare le persone che hanno perso la vita per la Libertà. La battaglia navale di Castiglioncello, della quale ricorre l’ottantesimo anniversario, segna la svolta nelle dinamiche della Seconda Guerra Mondiale perché è il primo episodio di Resistenza militare della Provincia di Livorno e uno dei primissimi in Italia, dal momento che si svolse poche ore dopo l’8 settembre. E il fatto che morirono 3 civili rende il tutto ancor più grave”.
L’appuntamento è fissato alle ore 18.00 di fronte ai pannelli illustrativi con le foto e i racconti di quel combattimento, che l’Amministrazione Comunale e Anpi hanno installato dieci anni fa insieme alla presentazione del libro “Guerra a Castiglioncello” di Gabriele Milani, che ricostruisce la storia di quella battaglia navale.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per ROSIGNANO, UNA COMUNITÀ  EDUCANTE E INCLUSIVA: FIRMATO IL PATTO DI COLLABORAZIONE PER L’ATTIVAZIONE DI UN CENTRO DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE ALLE PESCINE Difendere i propri diritti

29-set-23

ROSIGNANO, UNA COMUNITÀ EDUCANTE E INCLUSIVA: FIRMATO IL PATTO DI COLLABORAZIONE PER L’ATTIVAZIONE ...

Nel territorio del Comune di Rosignano, siamo passati dai 7.455 anziani nel 2001 a 9.049 anziani nel 2020 e attualmente il ...

Immagine di copertina per ALL’INCUBATORE IL SERVIZIO DI STAMPA 3D PER IMPRESE E CITTADINI Difendere i propri diritti

29-set-23

ALL’INCUBATORE IL SERVIZIO DI STAMPA 3D PER IMPRESE E CITTADINI

Dalla collaborazione dell'Incubatore di Rosignano con l'Associazione CreaLab nasce la possibilità per le imprese ...

Immagine di copertina per \ Partecipazione

29-set-23

"ESPLORARE, CONOSCERE, MERAVIGLIARSI. GIOCHI, ESCURSIONI, LABORATORI, EVENTI ED IMMERSIONI ...

Dalla collaborazione tra i comuni di Rosignano Marittimo, Livorno e Collesalvetti, in sinergia con realtà operanti ...

Immagine di copertina per RIAPERTURA DEL BANDO PER IL PROGETTO REGIONALE “NIDI GRATIS” Servizi 0-6

29-set-23

RIAPERTURA DEL BANDO PER IL PROGETTO REGIONALE “NIDI GRATIS”

Si informano i cittadini che dal 5 ottobre al 27 ottobre 2023 sarà riaperta la possibilità di presentare nuove ...

Immagine di copertina per “EDUCHIAMOCI ALLE DIFFERENZE”: AL SETTEMBRE PEDAGOGICO DUE FOCUS SULL’IDENTITÀ DI GENERE E LE DISCRIMINAZIONI PER L’ORIENTAMENTO SESSUALE notizie

28-set-23

“EDUCHIAMOCI ALLE DIFFERENZE”: AL SETTEMBRE PEDAGOGICO DUE FOCUS SULL’IDENTITÀ DI GENERE E ...

Nell’ambito del Settembre Pedagogico, programma di appuntamenti dedicati al mondo della scuola volti ...

Immagine di copertina per INCONTRO TRA IL SINDACO DONATI E IL CAPITANO GRIECO, NUOVO COMANDANTE DEI CARABINIERI DI CECINA notizie

27-set-23

INCONTRO TRA IL SINDACO DONATI E IL CAPITANO GRIECO, NUOVO COMANDANTE DEI CARABINIERI DI CECINA

Questa mattina è venuto a far visita al Sindaco Daniele Donati il Capitano Domenico Grieco, nuovo Comandante della ...

Immagine di copertina per IL 5 OTTOBRE UN OPENDAY AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE notizie

26-set-23

IL 5 OTTOBRE UN OPENDAY AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE

Il prossimo giovedì 5 ottobre si terrà un Open Day dedicato alla presentazione del percorso “Biblioteca ...

Immagine di copertina per LA VISITA DEL SINDACO DONATI E DELL’ASSESSORA RIBECHINI ALLA SCUOLA VOLANO PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO notizie

25-set-23

LA VISITA DEL SINDACO DONATI E DELL’ASSESSORA RIBECHINI ALLA SCUOLA VOLANO PER L’INIZIO DELL’ANNO ...

Questa mattina il Sindaco Daniele Donati e l’Assessora Ilaria Ribechini si sono recati alla scuola Volano di Rosignano ...

Immagine di copertina per AL VIA IL 20° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CASTIGLIONCELLO SUL DISARMO Partecipazione

22-set-23

AL VIA IL 20° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CASTIGLIONCELLO SUL DISARMO

Anche nel 2023 l’Unione degli Scienziati Per Il Disarmo e le Pugwash Conferences on Science and World Affairs organizzano ...

Immagine di copertina per RIAPERTURA DEL BANDO REGIONALE PROTOCOLLI D\'INSEDIAMENTO PER LE AREE DI CRISI Lavoro

22-set-23

RIAPERTURA DEL BANDO REGIONALE PROTOCOLLI D'INSEDIAMENTO PER LE AREE DI CRISI

Con delibera n. 1085 del 18 settembre 2023 la Giunta Regionale ha approvato gli indirizzi e i criteri per l'accesso ...