Sezione salto di blocchi

Archivio Notizie

 14-set-23

FOCOLAIO DI CERAMBICIDE: LA REGIONE TOSCANA HA ISTITUITO UNA ZONA DELIMITATA E AVVIATO LE MISURE PER LA RIMOZIONE

FOCOLAIO DI CERAMBICIDE: LA REGIONE TOSCANA HA ISTITUITO UNA ZONA DELIMITATA E AVVIATO LE MISURE PER LA RIMOZIONE

A seguito del focolaio di Cerambicide dal collo rosso rilevato alla fine di giugno a Rosignano Solvay in loc. Lillatro, il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana ha istituito nel nostro comune una “zona delimitata” ed indicato le  misure di eradicazione previste.
L'area interessata dalle attività di disinfestazione dall'insetto nocivo è costituita da una zona infetta, dove devono essere applicate le misure per l’eradicazione delle piante colpite, e da una zona cuscinetto, che è indenne, ma deve essere sorvegliata accuratamente per evitare che l’infestazione si espanda.
Ai sensi dell’art. 6 della Decisione di Esecuzione (UE) 2018/1503 dell’8 ottobre 2018 e del D.lgs. n. 19 del 2 febbraio 2021, per debellare il Cerambicide è prevista la rimozione e la distruzione immediata e obbligatoria dei vegetali infestati che presentano sintomi causati dall’insetto, delle loro radici se attaccate dal parassita e di tutte le piante appartenenti al genere Prunus L., escluso il Prunus laurocerasus L., nel raggio di 100 metri intorno ai vegetali infestati.
Rientrano nella famiglia del Prunus L. il pesco, il ciliegio, l'amareno, l'albicocco, il mandorlo, il susino/prugno europeo, il pruno cinogiapponese e il Prunus Pissardi, pianta ornamentale caratterizzata da foglie rosse.
Si informa inoltre che la Regione Toscana ha disposto il divieto di piantagione all'aperto di nuove piante appartenenti al genere Prunus L. nella zona delimitata.
Dal momento che per l’Unione Europea il Cerambicide dal collo rosso è considerato uno tra i 20 insetti più pericolosi, perché è capace di infestare le piante sane portandole rapidamente a morte, il personale del Servizio Fitosanitario ha avviato in questi giorni una serie di indagini nella zona infestata per individuare le varie piante infette e quelle che rientrano nel raggio di 100 metri. Il sopralluogo si svolgerà “casa per casa”, servirà per avvisare e informare i cittadini della situazione e per dare tutti i dettagli su come avverà la rimozione delle piante che sarà a spese della Regione Toscana.
Intanto, il Servizio Fitosanitario chiede a tutti i cittadini residenti nella zona di inviare le eventuali segnalazioni delle presenza o della sospetta presenza del Cerambicide dal collo rosso al seguente indirizzo di posta elettronica: aromia.bungii@regione.toscana.it.
L’area delimitata è consultabile aprendo il file allegato o cliccando sul sito del Servizio fitosanitario toscano.
Il Comune di Rosignano, in coordinamento con la Regione Toscana, è disponibile a organizzare incontri pubblici per dare tutte le informazioni del caso.
Per ulteriori informazioni, cliccare qui

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per ROSIGNANO, UNA COMUNITÀ  EDUCANTE E INCLUSIVA: FIRMATO IL PATTO DI COLLABORAZIONE PER L’ATTIVAZIONE DI UN CENTRO DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE ALLE PESCINE Partecipazione

29-set-23

ROSIGNANO, UNA COMUNITÀ EDUCANTE E INCLUSIVA: FIRMATO IL PATTO DI COLLABORAZIONE PER L’ATTIVAZIONE ...

Nel territorio del Comune di Rosignano, siamo passati dai 7.455 anziani nel 2001 a 9.049 anziani nel 2020 e attualmente il ...

Immagine di copertina per ALL’INCUBATORE IL SERVIZIO DI STAMPA 3D PER IMPRESE E CITTADINI Sociale

29-set-23

ALL’INCUBATORE IL SERVIZIO DI STAMPA 3D PER IMPRESE E CITTADINI

Dalla collaborazione dell'Incubatore di Rosignano con l'Associazione CreaLab nasce la possibilità per le imprese ...

Immagine di copertina per \ Sociale

29-set-23

"ESPLORARE, CONOSCERE, MERAVIGLIARSI. GIOCHI, ESCURSIONI, LABORATORI, EVENTI ED IMMERSIONI ...

Dalla collaborazione tra i comuni di Rosignano Marittimo, Livorno e Collesalvetti, in sinergia con realtà operanti ...

Immagine di copertina per RIAPERTURA DEL BANDO PER IL PROGETTO REGIONALE “NIDI GRATIS” notizie

29-set-23

RIAPERTURA DEL BANDO PER IL PROGETTO REGIONALE “NIDI GRATIS”

Si informano i cittadini che dal 5 ottobre al 27 ottobre 2023 sarà riaperta la possibilità di presentare nuove ...

Immagine di copertina per “EDUCHIAMOCI ALLE DIFFERENZE”: AL SETTEMBRE PEDAGOGICO DUE FOCUS SULL’IDENTITÀ DI GENERE E LE DISCRIMINAZIONI PER L’ORIENTAMENTO SESSUALE Cultura

28-set-23

“EDUCHIAMOCI ALLE DIFFERENZE”: AL SETTEMBRE PEDAGOGICO DUE FOCUS SULL’IDENTITÀ DI GENERE E ...

Nell’ambito del Settembre Pedagogico, programma di appuntamenti dedicati al mondo della scuola volti ...

Immagine di copertina per INCONTRO TRA IL SINDACO DONATI E IL CAPITANO GRIECO, NUOVO COMANDANTE DEI CARABINIERI DI CECINA Sicurezza

27-set-23

INCONTRO TRA IL SINDACO DONATI E IL CAPITANO GRIECO, NUOVO COMANDANTE DEI CARABINIERI DI CECINA

Questa mattina è venuto a far visita al Sindaco Daniele Donati il Capitano Domenico Grieco, nuovo Comandante della ...

Immagine di copertina per IL 5 OTTOBRE UN OPENDAY AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE notizie

26-set-23

IL 5 OTTOBRE UN OPENDAY AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE

Il prossimo giovedì 5 ottobre si terrà un Open Day dedicato alla presentazione del percorso “Biblioteca ...

Immagine di copertina per LA VISITA DEL SINDACO DONATI E DELL’ASSESSORA RIBECHINI ALLA SCUOLA VOLANO PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO Scuola e educazione

25-set-23

LA VISITA DEL SINDACO DONATI E DELL’ASSESSORA RIBECHINI ALLA SCUOLA VOLANO PER L’INIZIO DELL’ANNO ...

Questa mattina il Sindaco Daniele Donati e l’Assessora Ilaria Ribechini si sono recati alla scuola Volano di Rosignano ...

Immagine di copertina per AL VIA IL 20° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CASTIGLIONCELLO SUL DISARMO Partecipazione

22-set-23

AL VIA IL 20° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CASTIGLIONCELLO SUL DISARMO

Anche nel 2023 l’Unione degli Scienziati Per Il Disarmo e le Pugwash Conferences on Science and World Affairs organizzano ...

Immagine di copertina per RIAPERTURA DEL BANDO REGIONALE PROTOCOLLI D\'INSEDIAMENTO PER LE AREE DI CRISI Lavoro

22-set-23

RIAPERTURA DEL BANDO REGIONALE PROTOCOLLI D'INSEDIAMENTO PER LE AREE DI CRISI

Con delibera n. 1085 del 18 settembre 2023 la Giunta Regionale ha approvato gli indirizzi e i criteri per l'accesso ...