Piano Energetico Comunale
Piano Energetico Comunale
Piano Energetico Comunale
Local Energy Action Plan (LEAP)
Il Local Energy Action Plan (LEAP, c.d. Piano Energetico Comunale), nella sua formulazione originaria, dovrebbe costituire il principale documento di pianificazione in materia di energia e mira ad essere promotore dell’uso delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico definendo obiettivi, strumenti, indirizzi, azioni e risultati attesi.
Il LEAP è la strumento che, sulla base della situazione attuale del territorio comunale, permette di individuare gli indirizzi di sviluppo del settore energetico. Il Piano intende seguire una linea coerente con la normativa vigente e con le pianificazioni territoriali già presenti. La parte introduttiva del Piano, pertanto, è dedicata ad un quadro sintetico della normativa vigente in materia di energia, così da creare un riferimento legislativo ed, allo stesso tempo, esplicare come l’esigenza di un Piano Energetico nasca da una necessità globale di ridurre i consumi energetici attraverso l’uso razionale di energia e l’impiego di fonti energetiche rinnovabili.
La stesura del Piano Energetico implica un impegno importante sia in termini di conoscenza del territorio e dei relativi dati sia in termini di obiettivi, ambiziosi e realistici, che si intende perseguire. È nell’ottica di questo percorso pluriennale e del miglioramento continuo dell’elaborazione del Piano Energetico che si inserisce questa prima revisione del piano, il cui intento principale è quello di fotografare lo status del territorio e definire la metodica di calcolo da utilizzare per le prossime revisioni.