Sezione salto di blocchi

Opportunità per il risparmio energetico

Opportunità per il risparmio energetico

Opportunità per il risparmio energetico

Detrazioni e fondo regionale

Risparmiare sulla bolletta dell'energia è possibile, e una maggiore efficienza energetica della propria abitazione comporta dei benefici immediati: riduzione delle spese per la bolletta energetica; incremento del valore dell'immobile; riduzione dei costi di esercizio; incremento del comfort termoigrometrico; miglioramento della salubrità degli ambienti

La Regione Toscana, grazie ad un accordo con gli ordini professionali, offre la possibilità di far valutare gratuitamente da un professionista il risparmio energetico effettivamente realizzabile per la nostra abitazione.
Il professionista, dopo la ricognizione, suggerirà gli interventi di miglioramento possibili volti ad una maggiore efficienza energetica.

 

Quanto si può detrarre

La Legge di Stabilità ha prorogato gli incentivi, dando un segnale forte per le famiglie. Dal 2014 lo Stato garantisce la possibilità di detrarre il 50 per cento delle spese in dieci anni (compresi i mobili acquistati) a chi ristruttura l'abitazione , mentre per chi esegue lavori che abbattono il consumo di energia la detrazione sale al 65 per cento, sempre in dieci anni.

 

Fondo regionale di garanzia per investimenti in energie rinnovabili

E’ attivo dal 26 luglio 2014 un fondo di garanzia che prevede la concessione di agevolazioni a garanzia di operazioni finanziarie finalizzate alla realizzazione di investimenti volti alla riqualificazione energetica e all'istallazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Il fondo è dedicato a chi, rivolgendosi alle banche convenzionate,  ha bisogno di un garante.
La garanzia copre fino all’80% del valore richiesto. L’accoglimento della richiesta sarà comunicato al richiedente entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.
Le informazioni necessarie, l’elenco delle banche convenzionate ed i relativi tassi applicati, sono reperibili al seguente link di Toscana Muove :
www.toscanamuove.it  cliccare sul sito, in alto, la voce bandi gestiti oppure direttamente al link https://www.toscanamuove.it/Home/BandiGestiti#contributinumero; numero verde: 800 327 723 

 Notizie correlate a Opportunità per il risparmio energetico

Immagine di copertina per “MINIERE STORICHE DI MAGNESITE”: IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SULLA BUONA RIUSCITA DELLA TRE GIORNI Partecipazione

30-mag-23

“MINIERE STORICHE DI MAGNESITE”: IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SULLA BUONA RIUSCITA DELLA TRE GIORNI

A conclusione di una tre giorni dedicata alle miniere storiche di magnesite presenti sul nostro territorio, in occasione ...

Immagine di copertina per TEMPORANEO DIVIETO DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE COMPRESO TRA IL CONFINE NORD DEI “CANOTTIERI” E PIETRABIANCA notizie

25-mag-23

TEMPORANEO DIVIETO DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE COMPRESO TRA IL CONFINE NORD DEI “CANOTTIERI” E PIETRABIANCA

Lo scorso 23 maggio 2023, durante un controllo routinario svolto per monitorare la qualità delle acque, Arpat ha rilevato ...

Immagine di copertina per MARTEDÌ 30 MAGGIO IL PROSSIMO INCONTRO SULLE STRADE VICINALI  notizie

25-mag-23

MARTEDÌ 30 MAGGIO IL PROSSIMO INCONTRO SULLE STRADE VICINALI 

L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...

Immagine di copertina per ESSERE NATURA: UNA PASSEGGIATA DI INCLUSIONE PER SENTIRSI PARTE DI UNA BELLEZZA INFINITA Partecipazione

23-mag-23

ESSERE NATURA: UNA PASSEGGIATA DI INCLUSIONE PER SENTIRSI PARTE DI UNA BELLEZZA INFINITA

La riserva dei Monti Livornesi con la sua Mappa di comunità prendono vita e si impegnano  per diventare accoglienti ...

Immagine di copertina per APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI “ASSAGGIO OLIO” Sociale

22-mag-23

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI “ASSAGGIO OLIO”

Sono aperte le iscrizioni al corso di “Assaggio olio” organizzato dall’Ufficio Agricoltura del Comune di ...

Immagine di copertina per IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DELL’OLIO notizie

22-mag-23

IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DELL’OLIO

Torna la merenda nell'oliveta promossa dall'Associazione nazionale Città dell'olio. Il 26 maggio 2023 ...

Immagine di copertina per LA “BEACH CLEAN UP” INSERITA TRA GLI EVENTI DEL PROGETTO “RIPARTYAMO” DEL WWF PER LA PULIZIA DELLE SPIAGGE Sociale

19-mag-23

LA “BEACH CLEAN UP” INSERITA TRA GLI EVENTI DEL PROGETTO “RIPARTYAMO” DEL WWF PER LA PULIZIA DELLE SPIAGGE

La “Beach Clean Up” organizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosignano per il prossimo 23 maggio è ...

Immagine di copertina per SABATO 20 MAGGIO A VILLA PERTUSATI L’INCONTRO SU “GLI EFFETTI ED IL DESTINO DELLE MICRO E NANO-PLASTICHE NELL’AMBIENTE TERRESTRE” Partecipazione

19-mag-23

SABATO 20 MAGGIO A VILLA PERTUSATI L’INCONTRO SU “GLI EFFETTI ED IL DESTINO DELLE MICRO E NANO-PLASTICHE NELL’AMBIENTE TERRESTRE”

Ultimo appuntamento con “Parliamo di Scienza 2023”, il ciclo di eventi sul tema scientifico naturalistico organizzati ...

Immagine di copertina per LE AREE PROTETTE DEI MONTI LIVORNESI AL CENTRO DEL CONVEGNO AL MUSEO DEL MEDITERRANEO PROSSIMO IL 20 MAGGIO Turismo

18-mag-23

LE AREE PROTETTE DEI MONTI LIVORNESI AL CENTRO DEL CONVEGNO AL MUSEO DEL MEDITERRANEO PROSSIMO IL 20 MAGGIO

“Frequentare, apprezzare, tutelare. Le aree protette dei Monti Livornesi” è il titolo del convegno in ...

Immagine di copertina per “LE MINIERE STORICHE DI MAGNESITE DI ROSIGNANO SOLVAY”: DAL 26 AL 28 MAGGIO TRE GIORNI DI INCONTRI E INIZIATIVE CON UN CONVEGNO E DUE ESCURSIONI GUIDATE Ambiente

17-mag-23

“LE MINIERE STORICHE DI MAGNESITE DI ROSIGNANO SOLVAY”: DAL 26 AL 28 MAGGIO TRE GIORNI DI INCONTRI E INIZIATIVE CON UN CONVEGNO E DUE ESCURSIONI GUIDATE

Per far conoscere e valorizzare l’importante fase mineraria e industriale che interessò il Comune di Rosignano ...