Sezione salto di blocchi

LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’: IN PUBBLICAZIONE LA GRADUATORIA PER LA SELEZIONE DI 10 LAVORATORI

LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’: IN PUBBLICAZIONE LA GRADUATORIA PER LA SELEZIONE DI 10 LAVORATORI

LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’: IN PUBBLICAZIONE LA GRADUATORIA PER LA SELEZIONE DI 10 LAVORATORI

E’ stata pubblicata il giorno 14 aprile 2016 la graduatoria dell’Avviso per la selezione di 10 lavoratori di pubblica utilità che, nell’ambito del progetto “PULCR-LAV” finanziato tramite il Fondo Sociale Europeo, saranno assunti a tempo determinato presso il Comune di Rosignano Marittimo.

E’ possibile consultare nella sezione “Lavora con noi” del sito istituzionale del Comune - www.comune.rosignano.livorno.it - la graduatoria dell’avviso per “Lavori di manutenzione straordinaria per sistemazione e allestimento immobili”, relativo alla selezione dei lavoratori da impiegare per Lavori di Pubblica Utilità.

Il bando fa capo al progetto di partenariato PULCR-LAV (Lavori Pubblica Utilità Livorno Collesalvetti Rosignano) che vede, insieme al Comune di Livorno, ente capofila, partner di progetto i Comuni di Collesalvetti e Rosignano Marittimo, Casalp spa, Consorzio 5 Toscana Costa e Provincia di Livorno (partner di solo supporto tecnico). Il progetto ha il sostegno finanziario del Fondo Sociale Europeo, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana (sostegno complessivo di 300 mila euro), oltre ad un cofinanziamento da parte dei comuni partner pari a 216.777 euro. Per il Comune di Rosignano saranno 10 le assunzioni a tempo determinato e part-time.

Le figure professionali opereranno nella manutenzione straordinaria per la sistemazione di alcuni immobili comunali, tra i quali, in particolare, il Museo Archeologico Palazzo Bombardieri di Rosignano Marittimo.

 

Entro il 23 aprile 2016 i candidati potranno proporre opposizione per la posizione raggiunta nella graduatoria, presso l’U.O. Gestione del Personale, se derivata da errori di calcolo del punteggio. Si ricorda che è prevista una prova selettiva, volta al solo accertamento dell’idoneità del candidato a svolgere le mansioni proprie della qualifica e profilo professionale del posto previsto, senza comportare alcuna valutazione comparativa, che si svolgerà entro trenta giorni dalla pubblicazione della graduatoria e verterà in una prova pratica attitudinale.

In questa pagina