Sezione salto di blocchi

RESOCONTO POSITIVO SUI DATI RELATIVI ALLE PRESENZE TURISTICHE DEL 2015

RESOCONTO POSITIVO SUI DATI RELATIVI ALLE PRESENZE TURISTICHE DEL 2015

RESOCONTO POSITIVO SUI DATI RELATIVI ALLE PRESENZE TURISTICHE DEL 2015

E’ cresciuto nel 2015 il numero di presenze turistiche nel Comune di Rosignano Marittimo. Complessivamente abbiamo registrato un aumento del 5% rispetto al 2014: un buon risultato, vista la media provinciale del +2,1%, dovuto soprattutto alla crescita delle presenze italiane e del settore extra alberghiero, cioè campeggi, villaggi turistici, case vacanze e agriturismi.

In valori assoluti le presenze sono state 611.902 con un aumento di 28.865 rispetto al 2014. 

I dati sono provvisori e sono stati comunicati dal Comune di Livorno che, a seguito dell’assegnazione da parte della Regione ai Comuni capoluogo della competenza alla raccolta dei dati statistici, in precedenza svolta dalle Province, raccoglie i movimenti dei clienti delle strutture ricettive e diffonde annualmente i dati provvisori, anche a livello comunale, che poi saranno validati dall’Istat e pubblicati sulla banca dati Istat sul sito www.istat.it.

 Più nello specifico l’aumento delle presenze a livello comunale è stato determinato da una forte crescita del settore extra-alberghiero (+9,1%) mentre il settore alberghiero è in diminuzione (-3,6%) rispetto al 2014, anno in cui la ricettività alberghiera aveva segnato una forte crescita. Il mese di agosto si conferma il mese con più presenze (30,4% del totale) e i campeggi la tipologia più richiesta (56,9% del totale).

 Per quanto riguarda la provenienza dei clienti, i maggiori aumenti si sono avuti dalla Toscana (+22.725), dall’Olanda (+8.101) e dalla Lombardia (+5.631) mentre sono diminuiti i clienti dalla Svizzera (-7.909), dalla Campania (-2.965) e dalla Russia (-2.609). I mesi con maggiore incremento di presenze rispetto al 2014 sono stati maggio, luglio, agosto e settembre ed i primi mesi dell’anno mentre giugno, ottobre, novembre e dicembre hanno avuto minori presenze rispetto al 2014.

 “Si tratta di un grande risultato degli operatori e dell'Amministrazione” commenta il Sindaco Alessandro Franchi “che dimostra come sia importante diversificare l’offerta, investire sulla qualità dell’accoglienza e sull’integrazione tra mare e collina, unendo cultura, tradizione e tipicità di un territorio ampio e diversificato”.

“Da questi dati” dichiara l’Assessore al Turismo Licia Montagnani “traggo grande soddisfazione ed uno stimolo per proseguire il cammino intrapreso. I numeri sono abbastanza chiari, visto che parlano di maggiori presenze anche in bassa stagione e premiano una politica dell’Amministrazione volta a favorire la creazione di eventi, l’integrazione tra le frazioni e un uso diverso dei social, con i messaggi di promozione turistica che nella rete sono molto seguiti. Si comincia quindi a raccogliere i frutti di tutte le azioni innovative che stiamo mettendo in atto.”

 

In questa pagina