ALLA SCOPERTA DEGLI INDIANI D’AMERICA CON GIOCAMUSEO
ALLA SCOPERTA DEGLI INDIANI D’AMERICA CON GIOCAMUSEO
ALLA SCOPERTA DEGLI INDIANI D’AMERICA CON GIOCAMUSEO
Nella suggestiva cornice della Cave dell’Acquabona ogni giovedì dal 13 luglio i bambini potranno vivere l’avventura della prateria, immergendosi nel mondo incontaminato e affascinante de “Gli Indiani d’America”. E’ l’iniziativa di “GiocaMuseo” per l’estate 2017, che fino al 24 agosto permette ai bambini dai 6 anni in su di scoprire chi erano i nativi americani, come vivevano, le loro abitudini e la religione. Promotore è il Museo Archeologico di Palazzo Bombardieri a Rosignano Marittimo con “Munus - Arts and Culture” che con questa iniziativa propone l’avvio di un lungo viaggio alla scoperta delle civiltà che si sono sviluppate lontano da noi, a partire, questa estate, dai nativi americani, di cui sarà ricostruito un tipico villaggio e saranno riproposte le attività quotidiane, le storie e l’epopea.
Possono partecipare i bambini dai 6 anni in poi, per un massimo di 35 a volta. Ogni giovedì l’avventura inizia alle ore 10 alle Cave dell’Acquabona. I piccoli hanno a disposizione un servizio navetta dedicato (compreso nella quota di partecipazione: 5 euro per ciascuno) che all’andata parte da Vada (piazza Garibaldi, Via Aurelia, ore 9), passa a Rosignano Solvay (piazza Risorgimento, ore 9,15) e Castiglioncello (piazza della Vittoria, ore 9:30), sale a Rosignano Marittimo (piazza Carducci, ore 9,45) per poi raggiungere le Cave dell’Acquabona. Qui si svolgono le attività ludiche e didattiche fino alle 16, con pausa per il pranzo al sacco. La navetta riparte alle ore 16 verso Rosignano Marittimo (piazza Carducci, ore 16,15), scende a Castiglioncello (piazza della Vittoria, ore 16,30), raggiunge Rosignano Solvay (piazza Risorgimento, ore 16,45) e termina a Vada (piazza Garibaldi, lato Nord, ore 17). La prima volta i bambini dovranno portare una maglietta in tinta unita bianca/beige/marrone (di un paio di taglie più grande) con un paio di pantaloni coordinati.
La prenotazione è obbligatoria entro il mercoledì della settimana di partecipazione prescelta telefonando allo 0586 724288 ore 10-13 e 17-20 (escluso il lunedì) oppure inviando una e-mail a palazzobombardieri@gmail.com. Occorre prenotarsi di volta in volta per la settimana in corso, poiché non saranno accettate prenotazioni per i giovedì successivi. In caso di impossibilità a partecipare è necessario inviare una e.mail di disdetta a palazzobombardieri@gmail.com entro il mercoledì precedente l’attività pena l’esclusione dalla giornate successive. Info e prenotazioni: Museo Archeologico Palazzo Bombardieri, via del Castello 24 - Rosignano Marittimo. tel. 0586 724288 (ore 10-13 e17-20, escluso il lunedì); e mail palazzobombardieri@gmail.com.