Sezione salto di blocchi

VARIANTE AL PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

VARIANTE AL PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

VARIANTE AL PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Il Consiglio Comunale nella seduta del 27 novembre ha adottato il Piano Comunale di Classificazione Acustica aggiornato e modificato (favorevoli Pd e Riformisti; contrari Sul, Movimento 5 Stelle e Forza Italia).

E’ stato infatti disposto l’aggiornamento della suddivisione del territorio comunale in zone acusticamente omogenee, tenendo conto delle modificazioni dell’assetto  urbanistico  ed  infrastrutturale del territorio sopraggiunte  dal 2004  (anno in cui è stato approvato il piano  di classificazione acustica vigente) ad oggi previste dai Piani Attuativi adottati.

La variante al Piano tiene conto anche della nuova classificazione di alcune aree industriali riconosciuta alla Società Solvay da una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale e prevede l’inserimento di aree adibite a manifestazioni e spettacoli temporanei.

I documenti tecnici relativi al Piano saranno depositati per trenta giorni consecutivi dall’atto consiliare di adozione nella seduta del 27 novembre 2017, presso l’Unità Operativa Ambiente, Igiene Urbana e Tutela degli Animali (via Don Bosco, 8 a Rosignano Marittimo) e visionabili il martedì ore 9-13,30 e 15-17,30 e il venerdì ore 9-13. Inoltre una copia della documentazione sarà pubblicata sul sito web istituzionale al link http://www.comune.rosignano.livorno.it/site5/pages/home.php?idpadre=38913

Le osservazioni potranno pervenire in forma elettronica via p.e.c. all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it ed in forma cartacea presso il Polisportello (via dei Lavoratori 21, aperto dal lunedì al venerdì ore 8,30-13, il martedì e il giovedì anche ore 15,15-17,45) entro sessanta giorni dal deposito dei documenti.

Scarica il file classificazione acustica

In questa pagina