IL COMUNE ADERISCE ALLA NUOVA CARTA DEI DIRITTI DELLA BAMBINA
IL COMUNE ADERISCE ALLA NUOVA CARTA DEI DIRITTI DELLA BAMBINA
IL COMUNE ADERISCE ALLA NUOVA CARTA DEI DIRITTI DELLA BAMBINA
Il Comune di Rosignano Marittimo ha aderito alla nuova “Carta dei Diritti della Bambina” (DGC n. 187 del 19/06/2018) per l’importanza che riveste nei confronti dei diritti delle bambine e sul tema della parità di genere.
Obiettivo della “Carta” è contribuire ad abbattere la discriminazione di genere, attribuendo alla bambina fin dalla nascita una serie di diritti e tutele, informazioni ed educazione per contribuire a farla diventare una vera cittadina.
L’adesione è avvenuta a seguito dell’invito della FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) di Livorno, che a livello nazionale ne promuove l’adozione presso le amministrazioni locali. Infatti per sensibilizzare l’opinione pubblica è centrale il ruolo delle strutture preposte all’educazione, alla crescita e alla formazione, per creare percorsi tesi a migliorare la condizione femminile nella famiglia, a scuola e sul lavoro.
La “Carta” nella versione originaria fu approvata nel 1997 durante il IX Congresso della Federazione Europea BPW (Business Professional Women) tenutosi a Reykjavik (Islanda), espressione dell’organizzazione internazionale cui afferisce la Fidapa. Ispirata alla Convenzione ONU sui Diritti del fanciullo (1989), fu stilata a seguito della denuncia della drammatica condizione femminile avvenuta durante la Conferenza mondiale sulle donne di Pechino (1995). La “Carta” è stata aggiornata dopo circa vent’anni tenendo di conto delle leggi approvate in materia nei vari paesi del mondo e della sua operatività sancita dall’approvazione all’unanimità da parte del Meeting delle Presidenti Europee (30 settembre 2016).