Sezione salto di blocchi

CORDOGLIO DEL SINDACO ALESSANDRO FRANCHI PER LA SCOMPARSA DI DINO DINI

CORDOGLIO DEL SINDACO ALESSANDRO FRANCHI PER LA SCOMPARSA DI DINO DINI

CORDOGLIO DEL SINDACO ALESSANDRO FRANCHI PER LA SCOMPARSA DI DINO DINI

Appresa la triste notizia della scomparsa di Dino Dini, il Sindaco e la Giunta comunale hanno manifestato il proprio cordoglio alla famiglia. 

«Dino Dini – ricorda il Sindaco Alessandro Franchi - è stato un punto di riferimento per la nostra comunità, partecipando attivamente alla vita sociale del territorio e facendosi promotore di numerose e qualificate attività culturali. Nato a Roma nel 1931 ha amato profondamente i nostri luoghi, diventando un attento conoscitore della storia locale e mettendo sempre a disposizione dell’Amministrazione comunale le sue competenze. Assiduo frequentatore degli incontri letterari alla Limonaia, appassionato di cinema e teatro, editore e fondatore della casa editrice Il Gabbiano, a lui si deve, tra le altre, la pubblicazione del volume di Antonia Pizzi “Villa Celestina dalle origini a oggi” e del libro “Castiglioncello ‘62: il nostro Sorpasso” di Castaldi e Ciucchi, pubblicato nel 2003 e ristampato nel 2012 in occasione del cinquantenario del film di Dino Risi con il patrocinio del Comune. Attivo nell’ambito dell’Università Popolare, nel 1992 fu tra i fondatori del “Premio letterario nazionale città di Rosignano” e nel 2015 è stato tra gli amici che mi hanno proposto di realizzare un evento al Teatro Solvay per ricordare lo storico direttore artistico Dino Lessi. In questo momento a nome di tutta la comunità che rappresento mi stringo intorno alla moglie Gisa e al figlio Claudio, condividendo il dolore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo».

Dino Dini è stato anche dirigente di un’importante agenzia pubblicitaria e corrispondente storico del Tirreno; autore di libri di poesie e di una delle più belle canzoni di Andrea Bocelli, “Mascagni”, oltre che regista teatrale. Una vita dedicata alla promozione della cultura che l’Amministrazione Comunale ricorderà sempre con affetto. 

Scarica il file Dino Dini

In questa pagina