IL 7 MAGGIO PRESSO L’AUDITORIUM DI PIAZZA DEL MERCATO “LO SGUARDO DEI RAGAZZI… VERSO IL NUOVO PIANO STRUTTURALE”
IL 7 MAGGIO PRESSO L’AUDITORIUM DI PIAZZA DEL MERCATO “LO SGUARDO DEI RAGAZZI… VERSO IL NUOVO PIANO STRUTTURALE”
IL 7 MAGGIO PRESSO L’AUDITORIUM DI PIAZZA DEL MERCATO “LO SGUARDO DEI RAGAZZI… VERSO IL NUOVO PIANO
Nell’ambito della fase di avvio del procedimento del nuovo Piano Strutturale in corso, il programma delle attività di informazione e partecipazione della cittadinanza -previsto ai sensi della Legge Regionale Toscana 65/2015- prosegue anche grazie al contributo dei ragazzi e delle ragazze dell’Istituto Scolastico di Istruzione Superiore “Enrico Mattei” di Rosignano Solvay.
Sviluppando il progetto “Città Futura”, iniziato a partire dal 2016 da Armunia e Agave Teatro, le classi 3A e 3B del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate hanno preso confidenza con il concetto di “patrimonio territoriale” e avuto un primo approccio con gli strumenti di programmazione urbanistica e l’approfondito lavoro di analisi e di ricerche (sulla geologia, l’idrologia, la morfologia, la struttura demografica e produttiva, la mobilità, l’assetto agricolo, etc.), che ne stanno alla base.
Infatti, ciascuna classe nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 ha svolto 7 incontri (3 con Armunia e 4 con i ricercatori e i docenti del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze) per riflettere su criticità, bellezza e potenzialità dei centri urbani e del territorio del nostro Comune.
Martedì 7 maggio alle 16:30, presso l’Auditorium di Piazza del Mercato a Rosignano Solvay, i ragazzi e le ragazze dell’ISIS “Mattei” avranno modo di presentare pubblicamente i lavori prodotti durante il percorso, ovvero i video che hanno realizzato per raccontare la loro percezione del territorio. Brevi documentari per descrivere la città e gli spazi in cui vivono, quello che amano e quello che vorrebbero cambiare, elementi preziosi che andranno ad integrare il Quadro Conoscitivo predisposto dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (Laboratorio di piani e Progetti per il paesaggio) per il Nuovo Piano Strutturale.
Il programma dell’incontro finalizzato all’informazione della cittadinanza, oltre agli interventi di Fabio Masi di Armunia e dei professori Tiziano Arrigoni e Chiara Martelli dell’ISIS “Mattei” sul progetto “Città Futura” portato avanti per tre anni consecutivi con le stesse classi, si concentrerà su: Avvio del procedimento del Piano Strutturale comunale, a cura del Prof. Claudio Saragosa (Università degli studi di Firenze); Obiettivi strategici ed azioni per il nuovo Piano Strutturale, a cura dell’Assessore alla Programmazione del Territorio Margherita Pia; La pubblicità per il nuovo Piano Strutturale: informazione e partecipazione, a cura della Dott.ssa Simona Repole (Comune di Rosignano Marittimo). Tutti i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare.