Sezione salto di blocchi

CORONAVIRUS: UNA RETE DI SOLIDARIETA’ TRA COMUNE, COOP E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

CORONAVIRUS: UNA RETE DI SOLIDARIETA’ TRA COMUNE, COOP E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

CORONAVIRUS: UNA RETE DI SOLIDARIETA’ TRA COMUNE, COOP E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Anche il Comune di Rosignano Marittimo e Unicoop Tirreno hanno aderito al protocollo d’intesa sottoscritto da Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Dipartimento di Protezione Civile, per incrementare e migliorare il servizio di consegna della spesa a domicilio per le persone che si trovano in difficoltà.
Grazie al ruolo fondamentale delle associazioni di volontariato, Croce Rossa di Rosignano e Pubblica Assistenza di Rosignano, le persone che non possono o devono uscire da casa neanche per fare la spesa, come anziani, disabili, immunodepressi o soggetti posti in quarantena obbligatoria, possono usufruire gratuitamente del servizio di consegna a domicilio.
Chi si trova in difficoltà ed è impossibilitato ad uscire può rivolgersi al C.O.C (Centro Operativo Comunale) chiamando il numero 0586 724401, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 19:00. Il Comune, verificata la necessità dei richiedenti, affida il servizio di consegna della spesa ai volontari di Croce Rossa e Pubblica Assistenza, formati per gestire in sicurezza tutte le fasi dell'attività. La Cooperativa Unicoop Tirreno sostiene con un contributo economico ogni spesa fatta dalle associazioni di volontariato, in modo che il richiedente paghi solo l'importo della spesa e usufruisca gratuitamente del servizio di consegna a domicilio.

 

 

Scarica il file Protocollo d'Intesa tra Comune, Coop e Ass. Volontariato

Scarica il file Immagine

In questa pagina