Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Notizie
LA POESIA E L’ATTUALITÀ DEL PENSIERO DI PIER PAOLO PASOLINI, I FERMENTI DELLA SOCIETÀ, LA PASSIONE CIVILE
“LA RELIGIONE DEL MIO TEMPO” È IL READING CHE PIERPAOLO CAPOVILLA PORTA ALL'ORDIGNO DI VADA IL 2 NOVEMBRE. IL PROGETTO DEL COMUNE DI ROSIGNANO NEL 50° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELL’INTELLETTUALE PROSEGUIRÀ SABATO 8 E DOMENICA 9
INCONTRO CON ANGELO CORBO, ISPETTORE CAPO DI POLIZIA, SOPRAVVISSUTO ALLA STRAGE DI CAPACI. IL 6 NOVEMBRE (ORE 10) AL TEATRO SOLVAY,
SARÀ PRESENTE IL SINDACO CLAUDIO MARABOTTI, PARTECIPANO GLI STUDENTI DELL’IISS MATTEI. L’EVENTO ORGANIZZATO DA SPI - CGIL ROSIGNANO CON SPI - CGIL E FLC CGIL LIVORNO, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
TEATRO ORDIGNO DI VADA, PRIMO WEEKEND DI NOVEMBRE CON PIER PAOLO PASOLINI
IN SCENA UNO SPETTACOLO TRATTO DAL LIBRO DI DACIA MARAINI (SABATO 1) E POI (DOMENICA 2) UN EVENTO NELL’AMBITO DI UN PROGETTO PIÙ AMPIO PROMOSSO DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI ROSIGNANO
LA NOSTRA STORIA. PROROGATA FINO AL 1° FEBBRAIO 2026 LA MOSTRA “I BRONZI DEL PILISTRELLO (1565-2025)” ALLESTITA IN UNA SALA DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI ROSIGNANO MARITTIMO
E GIOVEDì 30 OTTOBRE ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO A PAESTUM SI PARLERÀ DI UN’ALTRA ESPOSIZIONE, QUELLA DEDICATA ALLE VILLE ROMANE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO, CHE È STATA OSPITATA NELLE SALE DI PALAZZO BOMBARDIERI
CAMMINATA FRA GLI OLIVI PER COLTIVARE LA PACE. L’EVENTO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE DELLE CITTÀ DELL’OLIO E DAL COMUNE DI ROSIGNANO HA RAPPRESENTATO ANCHE UN MOMENTO PER DIRE NO A TUTTI I CONFLITTI
UN TUFFO NELLA STORIA IN LOCALITÀ MACCETTI E POI UNA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI DEL TERRITORIO. UNA RIFLESSIONE DELL’ASSESSORE GIACOMO CANTINI
“PASOLINI 50 / 1975 - 2025”, UNA SERIE DI INIZIATIVE DEDICATE AL GRANDE REGISTA E INTELLETTUALE ITALIANO A CINQUANT’ANNI DALLA TRAGICA SCOMPARSA
LE INIZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO SARANNO IL 2, L’8 E IL 9 NOVEMBRE. FRA I PROTAGONISTI PIERPAOLO CAPOVILLA, SERGIO LABATE E NINETTO DAVOLI. L’INTERVENTO DEL SINDACO MARABOTTI E DELL’ASSESSORE ALLA CULTURA ROTELLI
VADA, AL TEATRO ORDIGNO MICHELE CRESTACCI RACCONTA “BARONTINI”, ANTIFASCISTA, PARTIGIANO, DIRIGENTE POLITICO, DEPUTATO ALLA COSTITUENTE, SENATORE DELLA REPUBBLICA
LO SPETTACOLO (DOMENICA 26 OTTORE ALLE ORE 17.15) APRE IL CARTELLONE DELLA STAGIONE 2025 / 2026
50 ANNI FA LA MORTE DI PIER PAOLO PASOLINI CHE DIVENTA PROTAGONISTA IL 1° E 2 NOVEMBRE ALL' ORDIGNO DI VADA. UNO DEGLI EVENTI FA PARTE DI UN PROGETTO PROMOSSO DAL COMUNE DI ROSIGNANO
IL CARTELLONE COMPLESSIVO DEL PALCOSCENICO VADESE PREVEDE POI OLTRE TRENTA APPUNTAMENTI E CINQUE LEZIONI DI CINEMA A PARTIRE DAL 27 FEBBRAIO. IL 26 OTTOBRE IL PRIMO ASSAGGIO TEATRALE STAGIONALE (POMERIDIANO) CON IL MONOLOGO SU ILIO BARONTINI INTERPRETATO DA MICHELE CRESTACCI
AL VIA UNA SERIE DI APPUNTAMENTI OPERISTICI INVERNALI PROMOSSI DA FONDAZIONE ARMUNIA AL TEATRO SOLVAY E ALL’ORDIGNO DI VADA. SI COMINCIA IL 5 DICEMBRE CON “LA SERVA PADRONA” DI PERGOLESI
IL PROGRAMMA COMPLESSIVO IN FASE DI DEFINIZIONE. E LA PROSSIMA ESTATE LA LIRICA TORNERÀ DI NUOVO NEL PARCO DEL CASTELLO PASQUINI DOVE ANDRÀ IN SCENA IL VERDIANO “NABUCCO"
RIAPRE LA SP 10 VIA TRAVERSA LIVORNESE. CONCLUSI GRAN PARTE DEI LAVORI AL PONTE SUL BOTRO DELLA GIUNCA
LA PROVINCIA DI LIVORNO INFORMA CHE DOMANI, SABATO 18 OTTOBRE, LA SP10 TRAVERSA LIVORNESE, NEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO, SARÀ RIAPERTA AL TRANSITO NEI DUE SENSI DI MARCIA A PARTIRE DALLE ORE 12.
MANIFESTAZIONI DI INTERESSE (SCADENZA IL 10 NOVEMBRE) PER PARTECIPARE ALLA COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ RICHIESTE DALLA RETE DELLE BOTTEGHE DELLA SALUTE
GLI OTTO AVVISI SONO STATI PUBBLICATI DA ANCI. IL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO RIENTRA IN QUELLO RELATIVO ALLA ZONA TERRITORIALE SDS VALLI ETRUSCHE
LE MINIERE STORICHE DI MAGNESITE NEL TERRITORIO DI ROSIGNANO MARITTIMO (UN ESEMPIO DI CATTURA NATURALE DELLA C02) AL CENTRO DI UN INCONTRO (SABATO 18 OTTOBRE) NELLA SALA DI PIAZZA DEL MERCATO
IN AGENDA PER DOMENICA 19 UNA prima ESCURSIONE GRATUITA. LA SECONDA SARÀ il 25. DUE PERCORSI DIVERSI