NUOVO LOOK PER LE CINQUE STRADE: ALBERI, ARBUSTI, NUOVE PANCHINE E UN PATTO DI COLLABORAZIONE CON ALCUNI CITTADINI PER LA MANUTENZIONE DELL’AREA

WORK IN PROGRESS UNA BACHECA CON PROPOSTE DI LETTURE AD ALTA VOCE SOTTO GLI ALBERI DURANTE LA BELLA STAGIONE
Data:

10/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

In questi giorni è giunto a conclusione il Progetto “SOS 5 Strade: sicurezza, socialità,

opportunità”, un progetto integrato e partecipato con i cittadini in collaborazione con associazioni e

operatori economici per la rivitalizzazione sociale, culturale e commerciale dell’area delle Cinque

Strade, a Rosignano Solvay. Nato nel 2020, in piena epoca COVID, il progetto è stato portato avanti dalla precedente amministrazione fino al 2024, e concluso in questi giorni con l’attuale amministrazione. Confesercenti, oltre agli interventi già finanziati in precedenza, ha fatto realizzare delle protezioni in ferro allo scopo di evitare ai bambini di sconfinare nell’incrocio che sono state da poco sistemate nell’area.

L’ Amministrazione Comunale, tramite l’assessora Susanna Masoni, ha chiesto e ottenuto a conclusione del progetto, la creazione di un pocket garden o giardino tascabile per creare una zona verde e ombreggiata contro la calura urbana. Confesercenti, attraverso Annalisa Coli, ha

finanziato la messa a dimora di due alberi (Jacaranda mimosifolia e Cercis siliquastrum) e

numerosi arbusti ed erbacee perenni (Loropetalum, Raphiolepis indica, Gaura lindemeri, Abelia

grandiflora). Il personale dell’Ufficio del Verde del Comune di Rosignano Marittimo ha provveduto al lavoro di messa a dimora delle piante, impresa che si è rivelata abbastanza difficoltosa data la presenza nell’area di un fosso tombato e della relativa opera di contenimento.

Sono state installate due nuove panchine e insieme a Rea Spa sono stati sostituiti anche i cestini

per dare maggiore decoro alla zona.

La manutenzione sarà garantita dal Comune per consentire alle alberature di svilupparsi

correttamente senza stress idrico e a questo fine è stato anche predisposto un apposito patto di

collaborazione tra alcuni operatori economici e residenti che hanno accettato di prendersi

l’impegno di irrigare le piantine appena messe a dimora.

Con l’assessore Giulio Rotelli sono stati avviati contatti con Unicoop Etruria al fine di promuovere la lettura attraverso il progetto Libri Randagi e la creazione di una bacheca di book-crossing, da

arricchire con proposte di letture ad alta voce sotto gli alberi nella bella stagione.

Si ringraziano quindi la Tabaccheria Laura Rossi, grazie alla quale ci sarà l’irrigazione, il Panificio

Bandini, il Mobilificio Nicolosi e la signora Orazzini per l’adesione al patto di collaborazione con

l’Amministrazione comunale.

(L’immagine che accompagna questo comunicato è stata realizzata con AI e rappresenta le Cinque Strade con gli alberi in fioritura nel periodo primaverile)

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025 23:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito