ABBANDONATI DIECI FRIGORIFERI USO BAR LUNGO IL FIUME FINE, DENUNCIATO IL TITOLARE DI UNA IMPRESA

LE INDAGINI SONO STATE SVOLTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE. PER CARATTERISTICHE E DIMENSIONI DEI RIFIUTI SI PARLA IN QUESTO CASO DI ECOREATO, UNA RIFLESSIONE DEL SINDACO CLAUDIO MARABOTTI
Data:

15/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Abbandonati dieci frigoriferi espositori ad uso bar in un’area verde nei pressi del fiume Fine. Un abbandono effettuato in totale spregio del deterioramento ambientale provocato al territorio e delle più elementari norme sullo smaltimento dei rifiuti da parte di una impresa. Dopo una puntuale indagine del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, il titolare ritenuto responsabile è stato deferito all’Autorità giudiziaria per abbandono di rifiuti e segnalato agli uffici comunali preposti per l’emissione dell’ordinanza sindacale finalizzata alla rimozione degli stessi.

Per le caratteristiche e per le dimensioni di tali rifiuti, si era di fronte ad un ecoreato commesso per conto di una ditta che trattava Raee, ovvero rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

E’ in tale direzione che si sono subito concentrate le indagini degli agenti della Polizia Locale di Rosignano, che a seguito di una ricerca sul territorio e nei comuni limitrofi, grazie ad alcuni elementi individuati sul corpo del reato, sono risaliti ad un’impresa individuale locale, che avrebbe ricevuto i frigoriferi per poi disfarsene in quanto non funzionanti e non riparabili.

Considerata la presenza di potenziali sostanze tossiche contenute al loro interno e la difficile riciclabilità degli stessi, è essenziale che tali rifiuti siano trattati correttamente e che siano destinati al recupero differenziato dei materiali che li compongono.

“L’abbandono di rifiuti è una piaga che ha conseguenze pesanti per l’ambiente e che rappresenta un costo importante che va a gravare su tutti i cittadini onesti - sottolinea il sindaco Claudio Marabotti - La normativa nazionale prevede infatti che tutti i costi legati alla gestione dei rifiuti (compresi quelli abbandonati) debbano essere ripartiti tra tutti i cittadini mediante la TARI.In questo caso, il responsabile dell’abbandono sarà chiamato a rispondere in sede giudiziaria e a sostenere personalmente tutte le spese legate alla rimozione e al corretto smaltimento degli elettrodomestici abbandonati, evitando ripercussioni sulla TARI".

"Desidero ringraziare i cittadini che hanno segnalato i rifiuti abbandonati  - ha poi concluso Marabotti - e il corpo di Polizia Locale che, con un brillante lavoro investigativo, ha consentito l’identificazione del responsabile del reato.”

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 11:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito